Il direttivo della Nuova Pro Loco di Tortolì Arbatax, convoca l’assemblea dei soci presso l’ex Mercato Civico venerdì 27 gennaio alle ore 24:00 in prima convocazione e per sabato 28 gennaio, in seconda convocazione, alle ore 15:00, per discutere e
Risposta entusiasta dei tortoliesi per il flash mob organizzato dal Comitato Tappa di Tortolì del Giro d’Italia per celebrare i cento giorni che ci separano dalla grande partenza dell’edizione storica della Corsa Rosa. Mamme e papà con i loro bambini,
Doppio incontro in Ogliastra con Alessio Perniola, autore di “Filosofisica”. Il 25 gennaio alle 15 presso la sala consiliare di via Monsignor Virgilio ad Arzana ( incontro con le scuole primarie e secondarie) e alle 18 presso la sala consiliare
L’Istituto d’istruzione superiore “A. Businco” di Jerzu non si risparmia in termini di originalità. Prevista per il prossimo lunedì 23 gennaio la “Giornata delle Lingue e delle Culture”. Ancora una volta il più piccolo tra i complessi scolastici d’Ogliastra si
Sull’onda del successo internazionale ottenuto con “Quella sporca sacca nera” e fresco di premiazioni di grande rilievo, Aragoni presenta al finalmente al pubblico il suo nuovo progetto cinematografico: “Nuraghes”, un fantasy epico dalle sfumature horror. Appuntamento stasera al cinema Garibaldi di Tortolì alle
Come ogni anno nella piccola frazione di Gairo si sono svolte le celebrazioni in onore di S.Antonio Abate: come da tradizione i presenti si sono riuniti attorno al grande falò dove hanno potuto festeggiare insieme gustando tante prelibatezze della tradizione
Avranno inizio martedì 17 gennaio alle ore 17 presso la chiesa di San Sebastiano, a Jerzu, le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate. Dopo la messa, i presenti potranno partecipare all’accensione del consueto Fuoco in piazza Europa, al quale seguirà
“L’agricoltura, una grande risorsa per i nostri giovani”. E’ stato questo il leit motiv del convegno “la Sardegna ritorna alla terra” svoltosi ieri sera nella biblioteca Daniele Lai a Perdasdefogu e proposto dai giovani allevatori foghesini alla ricerca di spunti
L’associazione archeologica Bari Sardo Feralis 59, in collaborazione con la Polisportiva del comune ogliastrino, organizza per domenica 15 gennaio “Sa camminara de ierru”, una passeggiata lungo il percorso di Su Crastu-Pissu e Monti. Il ritrovo è previsto per le 8.30
Un evento speciale, promosso dalla Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra e dal Comune di Lanusei riempirà di musica il weekend degli ogliastrini. Il 7 gennaio alle ore 19, la Cattedrale S. Maria Maddalena di Lanusei ospiterà cinque cori provenienti dall’Ogliastra