È stata inaugurata ieri sera nella biblioteca Daniele Lai a Perdas la ventunesima edizione dei “Sabati del messaggio”. La rassegna culturale diventata ormai un must della stagione autunnale e culturale nel centro ogliastrino, ed è stata intitolata quest’anno “Autunno in
Appuntamento a Tortolì, domenica dalle 9 alle 13. Il corso è aperto a tutta la popolazione (genitori, nonni, insegnanti, baby sitter, operatori del settore infantile e pediatrico ma anche al personale sanitario) e si terrà dalle 9:00 alle 13:00 presso la
Lo spettacolo dedicato alle truffe agli anziani “Sotto mentite spoglie” si terrà domenica 24 settembre alle 18 presso il teatro San Francesco di Tortolì. Tratta il tema delle truffe agli anziani ed è stato ideato e prodotto dall’associazione culturale Simul.
Appuntamento venerdì 22 settembre a Lanusei, per la prima Rassegna dell’Organetto. L’evento musicale, che verrà presentato da Gabriella Gallus e vede la direzione artistica di Alessandro Mulas, si terrà a partire dalle 21.30 in piazza Vittorio Emanuele. Sul palco vedremo
Lo Sportello Linguistico sovracomunale “S’Isportellu de sa Limba Sarda Ogiastra”, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Bari Sardo,un corso di lingua e cultura sarda, gratuito, della durata di due mesi circa, che si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre.
Sarà presentato il 23 settembre a Ulassai il libro “Il selfie di nonna Peppina” dell’autrice Jenna. L’appuntamento è per le 18 nella saletta Ceas (fronte poste). “Il selfie di nonna Peppeina” rimedi e storie di Sardegna edito da “Sa Babbaiola
La A.S.D. Aliquirra, in collaborazione con Fand Ogliastra e Reparto Pediatria di Lanusei, organizza a Perdasdefogu la giornata “Il volo come terapia“, domenica 24 settembre. L’appuntamento è all‘Aviosuperficie Aliquirra alle ore 9, per una giornata di volo ed educazione terapeutica,
Il sindaco Massimo Cannas ha emesso un’ordinanza per regolamentare l’uso dell’acqua potabile nel territorio comunale di Tortolì Arbatax fino al 15 ottobre 2017. Durante questa stagione estiva si è registrato un notevole incremento nell’utilizzo dell’acqua a causa delle alte temperature
L’Associazione Condividere di Lanusei comunica che presso il Museo Civico “Franco Ferrai” di Lanusei ci sarà una mostra artistica dedicata allo stesso autore, nato a Gairo nel 1910. Il museo aprirà nel mese di settembre ( fino al 24) con
Per assassinarvi: quasi un film in versi e colonna sonora Il 16 settembre, nella Piazzetta del Fico a Lanusei, lo spettacolo di musica e poesia di e con Savina Dolores Massa e Gianfranco Fedele. Farà tappa a Lanusei sabato