Per le 17.30 di lunedì 30 marzo è stata convocata una seduta straordinaria del consiglio comunale, nell’aula consiliare di via Mameli per discutere della decisione di trasferire gli ex assessorati della Provincia Ogliastra e il personale dell’ente a Lanusei. Il primo cittadino
Presentazione a Baunei del libro dedicato al bullismo. Sabato 28 marzo alle 10.30 presso il Salone Parrocchiale del Comune di Baunei, verrà presentato il libro “I dolori del giovane bullo”, scritto a quattro mani da Bruno Furcas e Salvatore Bandinu, che lo
Pronta a ripartire anche quest’anno in Sardegna la manifestazione “Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia”, versione primaverile di Autunno in Barbagia, che riprende il medesimo schema di Cortes Apertas. Sono sedici i paesi che partecipano all’edizione 2015 della rassegna, ben sei in più
Ulassai. “Contos e colores”, il concorso scolastico per la valorizzazione della lingua sarda giunge orgogliosamente alla sua quarta edizione. L’associazione culturale ulassese “Sa perda e su entu” presieduta da Giuseppe Cabizzosu, ha bandito la quarta edizione del concorso scolastico ogliastrino
Il Comune di Baunei, in collaborazione con la BUIO edizioni e la Biblioteca Comunale, indice per l’anno 2015 la 2^ edizione del Premio Letterario Italo Zucca, in memoria della figura dell’indimenticabile bibliotecario. La partecipazione al concorso letterario è gratuita ed
Da anni la lotta al cambiamento climatico è diventata una delle priorità dell’Unione Europea che si è impegnata a ridurre le sue emissioni entro il 2020 del 20% rispetto al 1990. Nel raggiungimento di tale obiettivo è ormai assodato che
Il Caffè Letterario arbataxino presieduto dalla poetessa Virginia Murru, ospiterà questa domenica alle 17 la scrittrice Francesca Murgia, che con il suo libro “Sogni, stelle e sussurri” farà da apripista al dibattito aperto su un tema molto caro alle
La Sardegna in Europa, sarà questo il tema cardine dell’incontro che terrà questa sera a Bari Sardo, Giulia Moi, l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle. L’appuntamento è alle 19:30 presso l’aula consiliare del comune.
Bari Sardo. Si terrà venerdì 20 marzo alle 21:30 presso il locale Black & White un reading musicale di brani estratti dall’opera “Ciao Za!”dedicata al calciatore Edoardo Melis, da tutti conosciuto come Zazzo, scomparso prematuramente due anni fa. L’autore, Maurizio Lepori, racconta nelle
Urzulei ospiterà il Festival della tessitura sardo-tunisina organizzato dall’Associazione Assadakah Sardegna nell’ambito del progetto “Distretto culturale del tappeto mediterraneo”, realizzato col contributo della Fondazione Banco di Sardegna. L’appuntamento è per mercoledì 18 marzo, alle ore 10, presso l’Hotel Silana