A Baunei si punta a un’estate “più silenziosa” con un’ordinanza (in vigore da ieri) si limiteranno le attività rumorose nel periodo estivo, vista e considerata la vocazione turistica del territorio, tale ordinanza garantirà di andare incontro alle esigenze dei cittadini
È stato denunciato con l’accusa di resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, un 30enne fermato nella tarda serata del 27 giugno dai Carabinieri della Tenenza di San Teodoro e ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Siniscola. I militari intervenuti a
Caldo e temperature in rialzo. L’estate sembra essere davvero arrivata. Le temperature sono poco al di sopra delle medie stagionali su tutta la regione. L’ondata di caldo è destinata a perdurare almeno sino a giovedì, con punte massime che potranno
Guidava tranquillamente per le vie di Macomer con i valori alcolemici superiori al limite consentito, ma i militari operanti non hanno potuto ritirare la patente di guida come previsto dal codice della strada, perché il giovane rumeno, da anni ormai
Il soccorso a una turista francese, caduta rovinosamente a Cala Napoletana (La Maddalena) e un secondo intervento a Santa Teresa Gallura per prelevare e portare all’ospedale di Sassari una giovane che ha rischiato di annegare: in entrambi i casi a
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Isili lungo le principali vie di collegamento tra i centri del sarcidano e della Barbagia di Seulo nell’ambito del piano di vigilanza sulla sicurezza stradale disposti dal Comando Provinciale di
La campagna antincendi estiva 2018 avrà più mezzi a disposizione per intervenire nella prevenzione e nello spegnimento dei roghi. Il Dipartimento della Protezione Civile ha deciso, infatti, di assegnare alla Sardegna altri mezzi, aggiuntivi a quelli già in uso e
Consegnato questa mattina all’Auser Ogliastra il veicolo per il trasporto sociale destinato alle persone diversamente abili e anziane, che garantirà loro la mobilità verso luoghi di cura e strutture socio-assistenziali. Il progetto patrocinato e fortemente voluto dal Comune è stato
I Carabinieri di Perdasdefogu hanno sequestrato una coltivazione di canapa indiana, denunciando una signora di 50 anni del posto, dopo approfondite indagini. Gli oggettivi riscontri hanno indotto i militari ad effettuare una perquisizione domiciliare a carico della coltivatrice e
La truffa questa volta riguardava un rimorchio biposto per trasporto cavalli alla cifra vantaggiosa di 1100 euro. Ad essere truffato è stato un giovane di Bari Sardo. Il truffatore seriale originario di Livorno pensava di averla fatta franca ma, è