Ieri notte, le guardie eco-zoofile Anpana Nuoro-Ogliastra erano in ispezione notturna contro vandalismo. Continua la loro lotta a favore dell’ambiente e degli animali.
Un segno rosso sul viso, simbolo delle violenze fisiche e psicologiche subite ogni anno da 7 milioni di donne solo in Italia. È l’iniziativa che unisce Lega Calcio di Serie A e Lega Nazionale Dilettanti per domenica 25 novembre, in
In questo video, Cristian Mascia prova a spiegare i 27 anni di lavoro trascorsi all’Agenzia Forestas. 27 semestri di lavoro – come recitano le scritte che scorrono sullo schermo –, per la precisione, perché Cristian Mascia è un operaio semestrale.
L’inaugurazione dell’Anno Forestale, manifestazione collocata alla vigilia della festa degli alberi, è l’occasione per fare il punto sul patrimonio boschivo della Sardegna sotto tutti gli aspetti non solo della tutela e della protezione ma anche della valorizzazione come risorsa turistica. Istituzioni,
Buone nuove dal Sistema Bibliotecario Integrato Nord-Ogliastra (S.B.I.N.O.): grazie all’adesione al portale MedialibraryOnLine (MLOL) si potranno avere nuovi servizi e le esigenze del mondo di oggi, un mondo tecnologico e sempre più orientato verso alternative 2.0, saranno pienamente soddisfatte. Attraverso
In maniera inaspettata e a testimonianza che la serietà, competenza e la professionalità pagano puntualmente, Fabrizio d’Elia preparatore atletico professionista, di origini pugliesi ma ogliastrino d’adozione ha ricevuto un prestigioso riconoscimento professionale con la nomina di Preparatore Atletico della Nazionale
Tra le stelle Michelin distribuite a Torino, ce n’è una strettamente connessa al nostro territorio. 45 i ristoranti premiati dalla guida francese in Piemonte, tra questi svetta Spazio 7. Lo chef di questo ristorante – all’interno della Fondazione Sandretto Re
La Sardegna, con una percentuale di raccolta differenziata del 63% di raccolta differenziata, è tra le regioni più virtuose d’Italia. Un primato eccellente conseguito grazie al sistema di gestione di rifiuti integrato costruito negli ultimi anni e che fa crescere
“Colui che porta la luce” tenta ora di puntarla verso di sé. Riccardo Porrà, 23 anni, nome d’arte Deep Rich alias Lucifero è il nuovo rapper tortoliese. A qualche giorno dall’uscita del suo primo singolo, “Luna Rossa”, si racconta a
L’Università Ogliastrina della Terza età , organizza per l’anno 2018/2019 alcuni corsi e laboratori nelle seguenti discipline: medicina, ballo sardo, piante officinali, geografia culturale della Sardegna, letteratura e ricordo, ginnastica, canto, poesia, comunicazione e società. Le lezioni partiranno giovedì 15