La settimana prossima sarà pubblicato il bando per i caregivers (gli assistenti familiari), entro metà novembre verrà definito e partirà il progetto sperimentale di assistenza domiciliare che vedrà qualificato il ruolo del caregiver e dell’assistente familiare, in collaborazione con l’assistenza
Londra – New York in aereo in appena un’ora. Si può, o meglio si potrà. Il colosso aeronautico Airbus ha depositato lo scorso luglio il brevetto di un nuovo aereo ipersonico, (Ultra-Rapid Air Vehicle) ribattezzato “Concorde 2” in grado di volare
In Sardegna ogni piccola impresa paga 9.500 euro di imposte locali: dal 2011 cresciute del 76,8%. Ma il livello di tassazione sardo è tra i più bassi d’Italia. Folchetti (Presidente Confartigianato): “Tassazione fin troppo alta per i servizi insufficienti che ci vengono offerti”. Tra
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. Il 17 e 18 ottobre i volontari dell’Associazione Volontariato Strisaili in piazza Martiri dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Per il quinto anno consecutivo il
Legambiente: “La Regione, già protagonista nella pianificazione paesaggistica, può diventarlo nell’affrontare la riduzione del rischio idrogeologico, con coraggiose misure di revisione delle progettazioni sbagliate degli anni passati. Bene le misure adottate dalla protezione civile, ma è urgente investire in prevenzione.
Se ne discute ormai da anni, ma con la riforma regionale degli enti locali potrebbe diventare presto realtà. Stiamo parlando della Provincia Tirrenica: un’alleanza trasversale che mette insieme la Gallura, Nuoro e l’Ogliastra. Un patto a tre per sopravvivere e
l GAL Ogliastra organizza il seminario “L’importanza degli strumenti di Web Marketing per le PMI della filiera del turismo” che si terrà venerdì 16 ottobre alle 9.30 presso la sede del GAC Sardegna Orientale in via Mons. Virgilio n. 88
Si è svegliato dal coma ascoltando una canzone del musicista italiano Marco Mengoni. E’ successo in Puglia, protagonista di questa storia è Francesco, un bambino di soli 11 anni che, qualche mese fa è rimasto gravemente ferito in un incidente
Presentato ieri a Milano, nell’evento “Natura e storia: il tema del recupero in Sardegna e a Cagliari”, l’itinerario turistico culturale “Abitare la terra dei centenari” che vede la partecipazione dell’Unione dei Comuni Terre del Campidano (Samassi, Serramanna, Serrenti, San Gavino, Pabillonis
“Autunno in treno. Sette emozioni, in sette treni” è l’iniziativa dell’Associazione Turistica Trenino Verde Alta Ogliastra. Sette nuovi itinerari della linea Arbatax-Mandas, un modo per allungare la stagione turistica anche all’autunno. Si parte da domenica 18 ottobre, ogni settimana, fino al