Tortolì. Bando di gara per la riqualificazione e messa in sicurezza dell’area spettatori campo sportivo Fra Locci. E’ in pubblicazione il bando di gara per partecipare ai lavori destinati alla riqualificazione e messa in sicurezza dell’area spettatori del campo sportivo
Il Liceo Classico di Tortolì, per il secondo anno consecutivo, resta in vetta alla classifica dei licei classici sardi stilata dal progetto Eduscopio facente parte della Fondazione Giovanni Agnelli, istituto indipendente di cultura e di ricerca nel campo delle scienze
Con uno stanziamento da 250mila euro si chiudono gli interventi messi in campo dalla Regione Sardegna per far fronte ai mancati redditi delle aziende agricole causati dall’epidemia della Blue tongue nel 2013. Il via libera è arrivato oggi dalla Giunta
Cominciano martedì 8 gli appuntamenti pubblici del presidente Pigliaru alla Cop21 di Parigi. La Conferenza globale sul clima dedica una serie di incontri, nel corso della settimana, all’analisi delle posizioni dei territori e al contributo della governance locale all’interno dei
Novità in materia di toponomastica per le vie tortoliesi. L’amministrazione, come da deliberazione della giunta comunale, comunica ai cittadini, gli operatori economici e le associazioni, che a breve si procederà a nominare e numerare le seguenti vie: LOCALITA’ SANTU MICHELI:
Si è celebrata ieri a Tortolì la prima giornata del Volontariato, organizzata dall’amministrazione comunale e dalle associazioni della cittadina. Si sono date appuntamento nel piazzale delle scuole ementari centrali: Al Madrasa, Anteas Ogliastra Tortolì, P.A. Croce verde Tortolì Arbatax, U.N.I.T.A.L.S.I,
Carla Manca, mamma e ingegnere quarantenne tortoliese, ci racconta la storia dell’associazione socio-culturale Mànima, che attualmente presiede. Quando e come nasce la vostra associazione? L’associazione è nata nell’agosto del 2014 per volontà di tre mamme che, dopo aver visto la
Presentato ieri mattina in Comune il progetto “Movida on the road.” Si tratta di un servizio di trasporto pubblico notturno alternativo all’auto, pensato per permettere ai giovani di spostarsi in sicurezza. Prenderà via dal prossimo 12 dicembre, sarà attivo
“La difesa della qualità dei servizi territoriali della Regione e dei presidi dello Stato è un interesse preminente della giunta regionale. Sul processo di riscrittura della geografia giudiziaria italiana la Regione, d’intesa con i consiglieri regionali dei diversi territori, con
Inaugurazione ufficiale delle sedi Caritas di Tortolì e di Lanusei, rispettivamente sabato 5 e sabato 12 dicembre, alle ore 11.00. Dopo una significativa ristrutturazione degli ambienti con risorse economiche provenienti dalla Diocesi (fondi derivati dall’8xmille) e dalla Caritas nazionale, si