La notizia che smentiva la chiusura del Tribunale di Lanusei, arrivata con un messaggio inviato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, al consigliere regionale Franco Sabatini, è stata oggetto di polemiche da parte dell’Ordine degli Avvocati di Lanusei, che hanno richiesto a
“Salute, giustizia, sicurezza, trasporti, lavoro sono diritti fondamentali, che devono essere garantiti da uno Stato che si dichiari civile. Oggi per gli abitanti dell’Ogliastra questi diritti sono in pericolo: vogliono togliere il tribunale, ridurre l’assistenza sanitaria anche con il declassamento dell’unico
Cassa integrazione o nuove commesse? Bisognerà attendere pochi giorni per conoscere il destino dell’Intermare Sarda. Martedì si saprà se lo stabilimento metalmeccanico potrà continuare a rappresentare il fiore all’occhiello nel campo della realizzazione di piattaforme petrolifere o dovrà chiudere i
In occasione della manifestazione nazionale tenutasi ieri “M’illumino di meno”, il sindaco di Lotzorai ha consegnato ai Vigili Urbani del comune da lui guidato delle biciclette elettriche. I vigili potranno in questo modo spostarsi agevolmente per il centro cittadino, con
Il segretario ogliastrino del PD, Davide Burchi, interviene con un comunicato ufficiale, sul paventato ridimensionamento dell’ospedale di Lanusei e lancia un accorato grido d’allarme per quello che oramai pare un territorio sotto attacco: l’Ogliastra. “Nel mondo dove viviamo, i piccoli,
Riccardo Porrà, ventenne tortoliese, dopo aver conseguito la maturità scientifica, a novembre ha deciso di partire per il Regno Unito, nella speranza di poter realizzare il suo sogno: frequentare una scuola di cinema. Quando e perché hai deciso di lasciare la Sardegna?
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione di stato d’emergenza chiesta dalla Regione per fronteggiare i danni conseguenti agli eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle province di Olbia-Tempio, Nuoro e Ogliastra nel periodo tra il 30 settembre
Le maestranze hanno deciso di aderire allo sciopero indetto dalle segreterie nazionali dei sindacati in tutte le aziende del Gruppo Eni e Saipem. I dipendenti si sono dati appuntamento questa mattina dinnanzi ai cancelli dello stabilimento arbataxino, preoccupati dal paventato ridimensionamento dello
È’ dal 2013 che gli amministratori del Comune di Seui chiedono con forza alla Rai e alle Istituzioni regionali e nazionali di spostare un ripetitore Rai che permetta a più di un terzo degli abitanti del paese di ricevere il
Piccoli musicisti crescono. Ha avuto inizio giovedì scorso il progetto di educazione musicale diretto agli alunni delle classi 1° 2° 3° e 4°della scuola primaria di Loceri. Il progetto voluto e finanziato dall’amministrazione comunale guidata da Roberto Uda e sostenuto