Sul palco, accanto a big della musica italiana e a tanti ospiti famosi, anche la cantante di Budoni, vincitrice dell’edizione dello scorso anno. A salire, anche se solo come ospite, sul palco de Il Cantagiro Tour, in programma all’Isola del
“Volete che, quando scadranno le concessioni, vengano fermate le estrazioni di greggio e gas nei mari italiani entro le 12 miglia?” Questo il quesito che nella giornata di oggi ha visto impegnati gli italiani. Tanti gli indecisi tra il sì,
L’incontro-dibattito tenutosi ieri mattina nell’aula magna dell’Iti dedicato alle tematiche del bullismo e del cyberbullismo, ha coinvolto profondamente i relatori e i numerosi studenti presenti. L’evento, organizzato dal Rotary Club Ogliastra presieduto da Lia Puggioni, ha celebrato anche la fine del
La storia di Kirsten, 33enne dello Zimbabwe che dopo anni in giro per il mondo, si è stabilita in Ogliastra
Un mondo a misura di bambino, dove non ci sia spazio per la violenza ma solo per i colori e l’armonia. Anche la Gabbia dei monelli, associazione di Loceri nata ad ottobre del 2015, ha deciso di aderire, oggi e domani,
La ventottesima edizione del premio letterario Italo Calvino parla di Sardegna, a vincere il prestigioso riconoscimento Maria di Isili del cagliaritano Cristian Mannu.
Obbiettivo raggiunto. I cardiopatici ogliastrini avranno la loro sala di Emodinamica all’ospedale di Lanusei. Poche righe sul sito della Giunta regionale, pubblicate nel pomeriggio dopo la seduta dell’esecutivo, hanno ufficializzato l’adozione della delibera, la numero 21/6 del 2016, che da
Quattro milioni di euro per un poderoso restyling delle scuole di Jerzu. Il comune ogliastrino, nella primavera scorsa, è stato inserito tra i destinatari delle risorse regionali destinate al Programma straordinario di interventi di edilizia scolastica denominato “Iscol@”. Da allora, la
La sanità ogliastrina, nel mirino della riforma regionale sulla riorganizzazione della rete ospedaliera, offre ulteriori spunti di riflessione sulla qualità dei suoi servizi. Tra i principali indicatori dello stato di salute dell’offerta sanitaria, le liste d’attesa per le prestazioni erogate.
Domenica 17 Aprile si terrà il cosiddetto referendum “NoTriv”, richiesto da nove regioni italiane. Un referendum che ben presto si è trasformato in acceso dibattito politico in grado di sancire una divisione netta nell’opinione pubblica ma che necessita di un