Una giornata pensata per tutelare la salute, la sicurezza e il benessere dei cani e per sensibilizzare i cittadini sul valore dell’identificazione obbligatoria. Giovedì 11 dicembre, negli spazi del Centro culturale “La Vetreria” di via Italia 63 a Pirri, il Comune di Cagliari organizza una sessione di microchippatura gratuita dedicata ai cani i cui proprietari siano residenti in città.
L’iniziativa, promossa dall’Assessorato all’Ecologia Urbana, Ambiente e Verde Pubblico, è realizzata in collaborazione con la Asl di Cagliari e con l’Ufficio del Garante per la Tutela dei Diritti degli Animali. Un appuntamento pensato per favorire l’identificazione degli animali, ridurre il rischio di abbandono e diffondere buone pratiche di cura e gestione.
Le prenotazioni sono già aperte e proseguiranno sino al 1° dicembre 2025, o comunque fino all’esaurimento dei microchip disponibili. Per riservare un posto, è possibile contattare le Garanti, la veterinaria Francesca Alba e l’avvocata Francesca Maria Cogoni, ai numeri 340.2110586 e 344.0318565, oppure inviare una email all’indirizzo garanteanimali@comune.cagliari.it.
«Da troppo tempo non si organizzava una giornata di microchippatura gratuita» – spiega l’assessora Luisa Giua Marassi. «Con questa iniziativa vogliamo colmare la mancanza. Sarà il primo di una serie di appuntamenti dedicati al benessere animale, con il contributo di esperti e associazioni del territorio. Invito gli interessati a prenotarsi quanto prima».

