Giada è stata trovata sola, nelle campagna del centro Sardegna, con una condizione straziante: le sue zampe posteriori sono amputate con le ossa esposte. Impossibile capire come la cagnolina abbia fatto a sopravvivere a tutto questo. Dopo essere stata accolta da un meraviglioso volontario, Giada ora si trova al rifugio I Fratelli Minori della LIDA di Olbia.
Il trauma, a giudicare dalle ferite – con l’osso esposto asciutto e i segni della sofferenza – non è recente. I volontari stimano che porti il peso di settimane di dolore, un periodo straziante in cui la cagnolina ha vissuto da sola e in balia della sofferenza. Nessuno conosce le circostanze che l’hanno portata a questa condizione, potrebbe trattarsi di una tagliola o di un laccio di qualche bracconiere o cacciatore senza scrupoli.
“Siamo rimasti paralizzati alla vista della foto”, hanno commentato i volontari che ora si stanno occupando di lei. Ma nonostante il male subito, Giada è un vero esempio di dolcezza e amore incondizionato, un’anima pura che, nonostante le sofferenze affrontate, riesce a mostrare un così grande affetto e gentilezza verso gli esseri umani.
Lei si alza sulle zampe anteriori e riesce a fare anche qualche passo, “una forza incredibile, segno che vuole vivere e lottare, insieme a quella codina sempre in movimento quando ci vede. Potremmo mai lasciarla sola adesso?”.
I volontari si sono subito attivati: la prossima settimana Giada sarà portata in visita da un chirurgo ortopedico esperto, che valuterà la situazione e deciderà come intervenire per garantirle una vita migliore. Sarà un percorso lungo e impegnativo, che richiederà pazienza e tanto amore, ma l’obiettivo è chiaro: “Siamo determinati a combattere per lei, a farle sentire che non è sola, che c’è ancora speranza e che merita una vita felice e serena.”
La cagnolina ha bisogno dell’aiuto di tutti noi. Le spese veterinarie che dovranno essere affrontate saranno ingenti, e la L.I.D.A. lancia un accorato appello: “Il vostro aiuto permetterà di coprire i costi dell’intervento e del post operatorio. Ogni gesto, grande o piccolo che sia, può fare una differenza immensa. Il vostro supporto non rappresenta solo un atto di generosità, ma è un messaggio potente, una testimonianza che in questo mondo ci sono ancora speranza, compassione e amore incondizionato.”
Se si desidera aiutarla anche con il cibo, Giada mangia Mini Puppy della Royal, un alimento che fornisce le sostanze nutritive necessarie per il suo recupero. Ecco come aiutare Giada.
Contatti: 3334312878 – lidaolbia@tiscali.it
Donazioni veterinarie: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Informazioni aggiuntive: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Indirizzo per spedizione aiuti (cibo mini puppy Royal Canin): L.I.D.A. Sez. Olbia – rifugio I Fratelli Minori via Dei Cestai 26 – 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale per 5×1000: 01976050904

