Scatta oggi il conto alla rovescia per una delle trasformazioni più significative della mobilità urbana cagliaritana. Per consentire l’avvio dei lavori per il nuovo tratto della Metropolitana leggera, il Comune di Cagliari ha disposto la chiusura al traffico di un’area cruciale: il tratto di piazza Matteotti situato di fronte al terminal ARST.
La misura, necessaria per ragioni di sicurezza e parte integrante del progetto di sviluppo della mobilità sostenibile cittadina, avrà un impatto notevole sulla viabilità del centro. L’ordinanza comunale ha stabilito un periodo di interruzione piuttosto lungo: la chiusura interesserà il tratto di strada compreso tra via Molo Sant’Agostino e via Sassari e durerà per ben dieci mesi, con riapertura prevista solo il 12 settembre del prossimo anno.
L’intervento è descritto dall’Amministrazione come un “passaggio necessario” per dare il via alle opere infrastrutturali che plasmeranno il futuro delle connessioni urbane. Nonostante il blocco veicolare, il Comune ha assicurato che la mobilità pedonale nell’area non sarà compromessa. Saranno infatti predisposti percorsi pedonali protetti per garantire un passaggio sicuro a tutti i cittadini e ai numerosi pendolari che ogni giorno utilizzano il terminal.
L’amministrazione sottolinea che il progetto della Metropolitana leggera è “pensato per migliorare la mobilità urbana, ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento, e rendere il trasporto pubblico più efficiente e sostenibile”.

