Cagliari, torna in funzione la metropolitana leggera: da lunedì 27 ottobre riparte la tratta Gottardo-Repubblica.
Dopo anni di interruzioni, lavori complessi e una lunga attesa, la metropolitana leggera di Cagliari è pronta a rimettersi in moto. Lunedì 27 ottobre riaprirà ufficialmente la tratta Gottardo-Repubblica, un collegamento strategico che unisce il centro della città con l’area universitaria e ospedaliera di Monserrato.
La prima corsa partirà alle 6.04 dal capolinea di Repubblica, ristabilendo un servizio atteso da tempo e di grande importanza per studenti, pendolari e personale sanitario che ogni giorno si spostano tra i diversi poli dell’area metropolitana. Il tempo di percorrenza tra Repubblica e il Policlinico sarà di soli 22 minuti, grazie al completamento del raddoppio dei binari lungo tutto il tracciato. Un intervento che, come spiegano da Arst, ha reso l’infrastruttura più moderna, sicura e tecnologicamente avanzata, in linea con gli standard dei sistemi di trasporto europei. L’ammodernamento della linea non riguarda solo l’aspetto tecnico, ma anche l’efficienza del servizio. Con il doppio binario sarà infatti possibile aumentare la frequenza delle corse, garantendo un passaggio ogni 10 minuti nelle ore di punta e ogni 20 minuti nel resto della giornata. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 6 alle 22.30, assicurando una copertura costante e affidabile, pensata per rispondere alle esigenze di chi utilizza quotidianamente il trasporto pubblico. Nelle fasce orarie più affollate, comprese tra le 7 e le 15 e tra le 17 e le 19, la maggiore frequenza permetterà di ridurre i tempi d’attesa e di rendere gli spostamenti più agevoli, migliorando al tempo stesso la sostenibilità della mobilità urbana.
Gli orari e le coincidenze sono stati progettati per integrarsi pienamente con l’intero sistema di trasporto metropolitano, garantendo una connessione efficace con la linea 2 della metrotranvia in direzione Settimo San Pietro, con i treni regionali Arst verso il Parteolla e Mandas-Isili e con i bus navetta che collegano i comuni di Sestu, Sinnai e Maracalagonis. Grazie a questa rete coordinata, sarà possibile raggiungere piazza Repubblica da Settimo San Pietro in soli 32 minuti, o arrivare al Policlinico Universitario da Maracalagonis in 30 minuti, combinando bus e tram in un unico percorso integrato. L’avvio della tratta rappresenta un passo decisivo verso una mobilità più efficiente e sostenibile per l’intera area cagliaritana, un ritorno atteso che segna la conclusione di un lungo periodo di lavori e di disagi. Per cittadini e pendolari si apre così una nuova fase all’insegna della comodità e della connessione tra i diversi poli urbani. Tutte le informazioni sugli orari, le linee, i titoli di viaggio e le modalità di integrazione dei servizi sono disponibili sul portale arst.sardegna.it, nella sezione dedicata a MetroCagliari, che accompagna il rilancio di un sistema di trasporto pubblico sempre più moderno e vicino alle esigenze del territorio.