Site icon cagliari.vistanet.it

Cucciolo indesiderato, adottato e poi riportato indietro: il piccolo Lulli cerca ora una famiglia per la vita

È arrivato al rifugio con un bagaglio troppo pesante per le sue zampette corte: un passato segnato dalla mancata sterilizzazione, da un’adozione superficiale e, infine, da una richiesta di aiuto per salvarlo. Ma nonostante le ferite del passato, il piccolo Lulli sprigiona energia e voglia di amare. È un piccolo sopravvissuto che cerca stabilità e affetto, ricordandoci quanto sia importante compiere scelte responsabili quando si tratta di accogliere nelle nostre case un essere vivente.

Il suo arrivo è l’occasione per rilanciare un messaggio chiaro: non basta “dare via” i cuccioli come fossero oggetti. Ogni nascita comporta impegno e cura. La sterilizzazione resta il gesto più importante per prevenire il sovraffollamento nei canili e garantire a ogni animale la possibilità di una vita dignitosa.

Troppi cani attendono per anni, dietro le grate, una famiglia che li accolga. Storie come quella di Lulli non devono più ripetersi: ognuno di noi può fare la differenza scegliendo responsabilmente e sostenendo chi ogni giorno si prende cura degli animali abbandonati.

Per crescere in salute, Lulli ha bisogno di cibo specifico mini puppy della Royal, fondamentale per la sua alimentazione. Chiunque voglia contribuire può farlo con donazioni o inviando aiuti al rifugio L.I.D.A. Sez. Olbia – I Fratelli Minori, in via Dei Cestai 26, Olbia. Il piccolo Lulli si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia.

Info e adozioni: 333 4312878 – lidaolbia@tiscali.it
Donazioni e aiuti: lidasezolbia.it
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904

Exit mobile version