Due giorni fa il rifugio ha accolto Luca, un cane trovato in condizioni estremamente precarie. “Era legato a un albero, senza cibo né acqua,” raccontano le volontarie. “Lo sguardo spento e il suo corpo dimostravano chiaramente la sofferenza che aveva vissuto.” Luca si trovava in una situazione che riflette una dura realtà: molti animali sono lasciati a morire lentamente senza alcuna assistenza.
Nonostante le difficoltà, il cane ha mostrato una sorprendente voglia di ricevere affetto. “C’è una bramosia di amore dentro di lui che non si può ignorare,” spiegano le volontarie, “anche dopo tutto quello che ha passato, è pronto a fidarsi di nuovo e a cercare legami.”
Il caso di Luca sottolinea una caratteristica importante degli animali: la loro capacità di perdonare e ricominciare, anche dopo traumi profondi. “A differenza degli esseri umani, che possono serbare rancore, gli animali come Luca dimostrano una resilienza incredibile,” aggiungono le volontarie. Questa forza interiore fa ben sperare nel suo percorso di recupero.
Il rifugio ha già avviato le cure necessarie, comprese tutte le profilassi mediche. “Con il tempo, siamo certi che Luca tornerà a essere un cane pieno di vitalità,” dichiarano. “La sua trasformazione sarà evidente non solo fisicamente, ma soprattutto nel suo spirito.”
Il rifugio invita chiunque voglia contribuire a sostenere Luca e altri animali in difficoltà a contattarli o a fare una donazione, per continuare a offrire una seconda possibilità a chi non ha voce. Luca si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia.
Contatti:
Tel: 3334312878
Email: lidaolbia@tiscali.it
Donazioni:
www.lidasezolbia.it/donazioni
Spedizione aiuti:
LIDA Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai, 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904