Site icon cagliari.vistanet.it

Cagliari, la lunga attesa è terminata: via Roma riapre al traffico dopo mesi di lavori e attese

Via Roma (Foto Ansa)

Via Roma (Foto Ansa)

Cagliari, la lunga attesa è terminata: via Roma riapre al traffico dopo mesi di lavori e attese.

Gli ultimi ritocchi sono in corso, e l’accesso alla strada dovrebbe essere ufficialmente consentito tra oggi e domani, con una piccola anticipazione rispetto alle previsioni iniziali.

Le operazioni di rimozione delle transenne e delle attrezzature legate al cantiere sono in fase di completamento, e le autorità stanno facendo il possibile per restituire questa arteria vitale alla città nel più breve tempo possibile. La notizia è stata confermata anche dal sindaco Massimo Zedda, che nel corso della presentazione della nuova circolare notturna del Ctm ha annunciato la riapertura di via Roma, sottolineando come questa rappresenti un passo importante per il rilancio del traffico e della mobilità nel centro di Cagliari. L

a prima parte della riqualificazione, da via dei Mille fino a via Roma, era stata riconsegnata alla città già a gennaio, e ora si completa con il secondo tratto, fino al Largo Carlo Felice, creando così un collegamento più fluido e funzionale per cittadini e visitatori. Le novità apportate alla strada sono notevoli: la carreggiata, rispetto alla precedente versione, è stata ridimensionata, con l’introduzione di ampie zone pedonali e di aree verdi che contribuiscono a migliorare la qualità dello spazio pubblico. La riapertura di via Roma è stata attesa con entusiasmo dai cagliaritani, soprattutto perché si tratta di un’arteria fondamentale per il traffico cittadino, che negli ultimi giorni è stato ulteriormente penalizzato dalla temporanea chiusura di Porta Cristina. La chiusura del cantiere, iniziato il 28 marzo 2023, rappresenta quindi una notizia molto positiva per la città, che potrà finalmente riappropriarsi di uno dei suoi luoghi simbolo, restituendo a cittadini, commercianti e turisti una via più moderna, sostenibile e vivibile. Tutto lascia pensare che l’apertura ufficiale avverrà in tempi brevissimi, portando con sé una boccata d’aria fresca per il centro di Cagliari e segnando un importante capitolo nel processo di riqualificazione urbana.

Exit mobile version