Tra i sentieri alberati e le vedute panoramiche di Monte Urpinu, a Cagliari, si nasconde una curiosa formazione rocciosa che da anni incuriosisce e affascina i visitatori: è la cosiddetta roccia-balena, una pietra dalla forma particolare che ricorda il profilo del grande cetaceo.
La si può vedere se si percorre il parco passando da viale Europa e guardando con attenzione ci si rende conto che di cetacei rocciosi ce ne sono in realtà ben 2!.Sebbene non sia segnalata da cartelli o indicazioni ufficiali, è diventata negli anni una piccola meta per chi ama esplorare gli angoli più insoliti della città.
Monte Urpinu, con i suoi boschi di pini e le viste spettacolari sul Golfo degli Angeli, è uno dei polmoni verdi di Cagliari, frequentato da sportivi, famiglie e turisti. Ma proprio per la sua estensione, spesso nasconde scorci e dettagli che sfuggono a uno sguardo frettoloso.