Ha solo 13 anni ed è già tra le più giovani DJ al mondo. Michelle Casula, in arte DJ Michelle, ha trasformato la sua passione per la musica in un vero e proprio percorso professionale, conquistando pubblico e addetti ai lavori con il suo talento. Nella sua cameretta-studio a Calasetta, sull’isola di Sant’Antioco, passa ore alla console mixando tracce dance e funky house, pubblicando poi i suoi set sui social, dove ha già superato i 4 milioni di visualizzazioni. La storia di Michelle è stata raccontata da Ansa.
Un successo che non è passato inosservato: sei mesi fa, Michelle ha firmato ben sette tracce con la prestigiosa etichetta Acetone Records, diretta da Maurizio Nari, segnando un traguardo straordinario per una ragazza della sua età. La sua ascesa nella scena musicale elettronica prosegue a ritmo serrato, e il prossimo 26 aprile sarà protagonista del Gúa Fest a Carloforte, prima tappa di un tour che la porterà su palchi nazionali e internazionali, con esibizioni a San Gavino, Camerino e persino in Olanda.
“Sul palco porterò tutta la mia energia, con un viaggio musicale che spazia dagli anni ’80 ai giorni nostri”, ha raccontato DJ Michelle all’Ansa, con l’entusiasmo e la freschezza dei suoi 13 anni. Tra i suoi brani preferiti da suonare ci sono classici come Self Control di Raf e Ti sento di Antonella Ruggiero, accanto a hit contemporanee di artisti come Anna Pepe e Sfera Ebbasta.
La passione di Michelle nasce in famiglia: suo padre, Salvatore Casula, organizzatore di eventi musicali e sportivi, ha subito riconosciuto il suo talento. “Da piccolissima le abbiamo regalato una console giocattolo, ma presto ci siamo resi conto che aveva bisogno di qualcosa di più professionale”, racconta. A supportarla nel percorso sono stati anche DJ affermati come Sandro Murru e DJ Albo, che l’hanno aiutata a sviluppare una tecnica raffinata e una selezione musicale di grande qualità.
Nonostante il successo, Michelle rimane una tredicenne con tante passioni: frequenta la terza media con ottimi risultati, ama il disegno e lo sport, ma la musica resta il suo grande amore. “Mi alleno due volte a settimana con Alberto Baldino e DJ Albo, che mi aiutano a perfezionare il mio stile”, spiega. Nel 2024 ha già infiammato le piazze di Calasetta, Pula e Villasimius, sorprendendo il pubblico con la sua abilità nel mixare e la sua naturale presenza scenica.
“Due anni fa era solo un gioco, mai avrei pensato di arrivare fin qui”, confessa. Ora il suo sogno sta diventando realtà, grazie alla determinazione, al talento e al supporto della sua famiglia e dei suoi mentori.