Site icon cagliari.vistanet.it

Donna incinta in pericolo trasferita d’urgenza da Cagliari a Milano con un volo salvavita

Un Falcon dell'Aeronautica

Un Falcon dell'Aeronautica

Corsa contro il tempo: donna incinta in pericolo trasferita d’urgenza da Cagliari a Milano con un volo salvavita.

Un intervento tempestivo e coordinato ha permesso di salvare una donna in gravidanza, la cui vita era in grave pericolo, grazie a un trasferimento aereo urgente organizzato dall’Aeronautica Militare. La paziente, che necessitava di cure specialistiche immediate non disponibili in Sardegna, è stata trasportata da Cagliari a Milano a bordo di un Falcon 900 del 31° Stormo di Fiumicino, un velivolo utilizzato per emergenze mediche di estrema gravità.

L’allarme è scattato in mattinata, quando i medici del Policlinico Duilio Casula di Monserrato hanno valutato la necessità di un intervento specialistico non rinviabile. Immediatamente è stato attivato il protocollo per il trasporto sanitario d’urgenza e, poco dopo le 14, il Falcon 900 è atterrato all’aeroporto di Cagliari-Elmas, dove un’ambulanza aveva già predisposto il trasferimento della donna. In pochissimi minuti, l’equipe medica ha completato le procedure di imbarco, garantendo il massimo livello di assistenza a bordo del velivolo, attrezzato per affrontare situazioni critiche.

Dopo circa un’ora di volo, il Falcon è atterrato all’aeroporto di Milano, dove un altro team sanitario era già pronto per il successivo trasferimento in ambulanza. La donna è stata immediatamente condotta all’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” di Milano, una delle strutture di riferimento per la gestione delle gravidanze ad alto rischio.

Ogni anno, l’Aeronautica Militare viene coinvolta in decine di missioni simili, garantendo un servizio essenziale per il trasporto d’urgenza di pazienti in condizioni critiche. L’efficienza e la rapidità di intervento del 31° Stormo si confermano ancora una volta fondamentali per assicurare l’accesso a cure specialistiche ai pazienti che, come in questo caso, non avrebbero potuto riceverle tempestivamente in altro modo.

Exit mobile version