Site icon cagliari.vistanet.it

“Non sempre gli animali vanno salvati a tutti i costi”, lo sfogo della storica volontaria Cosetta Prontu

Cosetta Prontu, responsabile del rifugio di Olbia

Cosetta Prontu

Cosetta Prontu, responsabile del rifugio privato I Fratelli Minori di Olbia, che ospita circa 400 animali, ha lanciato un duro monito contro un certo tipo di atteggiamento che, seppur animato da buone intenzioni, rischia di danneggiare gli stessi animali che si vorrebbero aiutare.

“Quando vedete un animale libero e non è in pericolo, lasciatelo stare. È molto probabile che prima o poi torni a casa,” ha dichiarato Prontu, puntando il dito contro le segnalazioni eccessive che, secondo lei, spesso portano a conseguenze peggiori per gli animali stessi. “Smettetela di segnalare ogni mosca che vola,” ha aggiunto con tono esasperato.

Il rifugio di Olbia

Il cuore del suo sfogo riguarda le condizioni di alcuni canili, definiti senza mezzi termini come “lager”. “Se un animale entra nel nostro rifugio, ha la possibilità di uscire o trovare una casa,” ha spiegato Prontu, sottolineando l’impegno della sua struttura nel garantire il benessere e l’adozione degli animali. Tuttavia, non tutti i canili offrono le stesse garanzie.

Il rifugio di Olbia

“Se entrano in certi canili, li state condannando a una morte lenta, ad essere sfruttati come macchine per fare soldi,” ha denunciato. La responsabile del rifugio ha invitato le persone a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni: “Andate in certi canili a vedere come stanno i cani che voi avete ‘salvato’. Avete mai pensato alla morte atroce che avete fatto fare a certi cani entrati in canili lager?”.

Le parole di Cosetta Prontu sono un appello alla responsabilità e alla consapevolezza. Non tutti gli animali che si trovano per strada sono abbandonati o in pericolo, e non sempre “salvare” un animale equivale a garantirgli un futuro migliore.

Il rifugio di Olbia

Il rifugio I Fratelli Minori di Olbia si impegna quotidianamente per offrire una seconda possibilità agli animali che ospita, ma il messaggio di Prontu è chiaro: per proteggere davvero gli animali, è necessario valutare con attenzione ogni situazione e agire con cognizione di causa.

Exit mobile version