Quattro piccole nuove vite appena venute al mondo e crudelmente abbandonate sopra ad un sacco di quelli che usano i pastori per il mangime. Accanto avevano dei panini duri nel caso gli fosse venuta fame, quanta premura, vero? Oggi vi raccontiamo, partendo dalla triste storia di questi quattro cucciolotti abbandonati nelle campagne di Olbia, del perché nei canili sardi è pieno di cani simil maremmani.
E’ noto che il pastore maremmano sia il cane che più viene utilizzato per il controllo delle greggi da parte dei pastori. Non è però uso comune ai pastori sterilizzare le femmine soprattutto perché la progenie serve loro per rinnovare il team dei lavoratori a 4 zampe. Ma ogni cagna ne partorisce di solito almeno 8-10. Ecco, ora potete capire, anzi, forse non ancora. Ce lo spiega bene Cosetta Prontu, responsabile del rifugio I Fratelli Minori di Olbia dove sono ospitati circa 400 cani.
“Sapete tutti cosa fanno i pastori, vero? Le loro cagne partoriscono a rotazione così da avere sempre a disposizione cani giovani per le sostituzioni (una maremmana fa anche 12 cuccioli a volta), li tengono un po’ per vedere come crescono e poi li distribuiscono senza vaccinazioni condannandoli alla selezione naturale. Gli altri o li ammazzano appena nati oppure li abbandonano senza pietà. La Regione Sardegna è l’unica che può intervenire per porre fine a così tanta sofferenza. Bisognerebbe che qualcuno andasse nei canili e toccasse con mano questa triste realtà”.
“La Regione Sardegna può e deve intervenire tramite i veterinari delle Asl preposti ai controlli periodici degli animali da reddito, per censire i cani da pastore affinché le femmine vengano sterilizzate in modo massiccio e capillare. E questo per almeno due anni consecutivi così da svuotare i canili (pieni di cuori bianchi) e debellare una volta per tutte questa immensa sofferenza”.
Per adottare i cuccioli, che possono viaggiare anche in centro e Nord Italia, ecco tutti i contatti 3334312878 – lidaolbia@tiscali.it
Estremi per donazione http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia – rifugio I Fratelli Minori
via Dei Cestai – 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5×1000 01976050904