Site icon cagliari.vistanet.it

Accadde oggi. 25 giugno 2009: 16 anni fa moriva Michael Jackson, il re del pop

Micheal Jackson

Michael Jackson, 16 anni senza il re del pop che ha cambiato per sempre la storia della musica

Esattamente 16 anni fa, il 25 giugno 2009, moriva a Los Angeles il re del pop, Michael Jackson. Nato nel 1958 a Gary, una cittadina industriale dell’Indiana, in una famiglia afroamericana numerosa e modesta, Michael Joseph Jackson mostrò un talento precoce che lo portò giovanissimo sul palco insieme ai fratelli nel celebre gruppo dei Jackson 5. Fin da subito la sua voce fuori dal comune, la naturalezza nei movimenti e un carisma magnetico lo resero la stella del gruppo. Ma fu a vent’anni, quando intraprese la carriera da solista, che il mondo cominciò a conoscere davvero la leggenda destinata a cambiare per sempre il volto della musica contemporanea. Con album come Off the Wall, Thriller, Bad, Dangerous e HIStory, Jackson scrisse pagine immortali della storia del pop, fondendo generi, rompendo barriere razziali, rivoluzionando il concetto stesso di videoclip e trasformandosi in un’icona globale amata in ogni angolo del pianeta. Con più di un miliardo di dischi venduti in tutto il mondo, Michael Jackson detiene ancora oggi numerosi Guinness World Records, tra cui quello di artista con il maggior numero di copie vendute nella storia della musica. Innovatore, perfezionista, artista visionario e controverso, ha lasciato un’eredità che va oltre la musica: ha segnato generazioni intere con il suo stile inconfondibile, i suoi passi di danza leggendari e un messaggio universale di amore, pace e speranza. La sua morte improvvisa, avvenuta proprio il 25 giugno 2009, lasciò un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di fan. Ma il tempo non ha scalfito la sua luce: a sedici anni dalla sua scomparsa, Michael Jackson resta il simbolo assoluto del pop, una leggenda che continua a vivere nella memoria collettiva e nei brani che ancora oggi fanno ballare, emozionare e sognare.

 

 

.

Tra i suoi brani più celebri vanno sicuramente ricordati “Thriller”, “Beat it” e “Smooth criminal”.

Jackson, dopo una carriera pazzesca, e dopo le tante ombre dovute alle presunte molestie compiute nei confronti di minori, morì improvvisamente nel 2009 nella sua casa di Holmby Hills, a Los Angeles. Le cause del decesso sono imputabili a un attacco cardiaco dovuto a intossicazione di Propofol, un anestetico. Il funerale, trasmesso in diretta mondiale dallo Staple Center di Los Angeles fu seguito da circa 3 miliardi di persone.

Ancora oggi, a tanti anni dalla sua morte, il mondo si divide sull’eredità della sua figura, contraddistinta dallo straordinario lascito artistico e musicale e dalle tante ombre presenti nella sua vita privata.

 

Exit mobile version