Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? Nel ’57 il sardo Filippo Bacciu vinse a “Lascia o raddoppia”, sapeva tutto sui Promessi Sposi

Filippo Bacciu

Filippo Bacciu foto ICharta

11 luglio 1957: quando tutta la Sardegna tifava per Filippo Bacciu.

Negli anni ’50, il giovedì sera era sacro per molte famiglie italiane: ci si riuniva attorno al televisore – per chi aveva la fortuna di possederne uno – e si seguiva con passione Lascia o Raddoppia, il celebre quiz condotto da Mike Bongiorno che teneva l’Italia col fiato sospeso. L’11 luglio 1957, però, in Sardegna c’era una ragione in più per incollarsi allo schermo, anche se i televisori sull’isola erano ancora rari e spesso ci si accalcava nelle case di chi ne aveva uno o nei pochi bar attrezzati. Quel giorno, infatti, il protagonista assoluto era Filippo Bacciu, un pastore di Buddusò che, con la sua semplicità e la sua determinazione, era arrivato fino alla domanda finale del quiz. L’intera Sardegna faceva il tifo per lui, un uomo che rappresentava il volto vero e fiero della sua terra. E Filippo non deluse: rispose correttamente e vinse il premio massimo, ben 5 milioni di lire, una cifra straordinaria per l’epoca, capace di cambiare la vita. In quel momento, tra le colline del Logudoro e le piazze affollate delle città, l’isola si sentì unita in un orgoglio collettivo. Non era solo una vittoria personale, ma un riscatto simbolico per una terra ancora lontana dai riflettori nazionali.

Bacciu rispose alle domande sui Promessi Sposi di cui sapeva veramente tutto. Ma non fu il primo sardo a partecipare alla trasmissione: la prima fu una donna, Maria Sanna di Ghilarza, ma residente a Torino, la quale si presentò l’11 aprile del 1957 indossando il costume di Ploaghe. Purtroppo però la sua apparizione al quiz fu molto breve, venne eliminata alla seconda domanda.

Exit mobile version