Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? A Mandas si trova ancora del vero marmo, una cava con calcari risalenti a 400 milioni di anni fa

Foto del geologo Luigi Sanciu

Alla periferia dell’abitato di Mandas si possono ancora trovare gli sbancamenti di una vecchia cava di marmo. Parliamo di marmo “vero e proprio”, ossia calcari risalenti a circa 400 milioni di anni fa che subirono incredibili aumenti di temperatura e pressione, tali da modificarne la struttura interna e la colorazione. A raccontarcelo è il geologo Luigi Sanciu.

Foto del geologo Luigi Sanciu

Tali marmi furono impiegati per la realizzazione della balaustra e gradinata di accesso al presbiterio della chiesa di San Giacomo Apostolo di Mandas.

Foto del geologo Luigi Sanciu

In gergo commerciale il termine marmo viene esteso anche a rocce che dal punto di vista geologico non lo sono, come per esempio il “marmo di Orosei”.

Exit mobile version