Site icon cagliari.vistanet.it

Conoscete il “colatronxo”? Scopriamo questo cavolo rapa tipico di una zona della Sardegna

Colatronxo di Alghero - Foto Emanuele Gosamo/Comitato Anglona/Sardegna Agricoltura

Colatronxo di Alghero - Foto Emanuele Gosamo/Comitato Anglona/Sardegna Agricoltura

Il “Colatronxo” è una varietà di ortaggio diffusa nella regione di Alghero già dal 1899, come documentato nella “Grammatica del dialetto moderno di Alghero” di Giovanni Pais.

Questo ortaggio è stato menzionato anche dalla rivista L’Alguer nel 2009, in cui si parlava degli orti di Alghero e sulle verdure coltivate nella zona.

Colatronxo di Alghero – Foto Emanuele Gosamo/Comitato Anglona/Sardegna Agricoltura

Il “Colatronxo” è utilizzato in cucina da agosto in poi, sia da solo che in combinazione con altre pietanze. In passato, era comune consumarlo crudo, a fette, direttamente nei campi.

Veniva coltivato insieme ad altre verdure vicino alla città e lungo la costa, in terreni umidi o irrigati durante l’estate. Nella pratica agricola locale, era consuetudine arricchire il terreno con sostanze organiche come letame animale o compost a base di Posidonia Oceanica spiaggiata in decomposizione, per migliorare il sapore delle verdure.

Colatronxo di Alghero – Foto Emanuele Gosamo/Comitato Anglona/Sardegna Agricoltura

(Fonte: Sardegna Agricoltura)

Exit mobile version