Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? La cagliaritana Radio X, nel 1995, è la prima radio d’Europa ad andare su Internet

Fondata nel 1995 da un team di professionisti della comunicazione con in comune  la passione dell’innovazione e dalla musica di qualità, Radio X ben presto diventa una stazione “cult”. Tanti gli eventi dal vivo che ne hanno da subito accompagnato le attività in FM, ma anche – prima ancora di accendere i suoi trasmettitori sulla città di Cagliari e sulla parte meridionale della Sardegna, coprendo un bacino di ascolto di oltre 600 mila persone – un importante primato: Radio X infatti nel febbraio del 1995 è la prima radio d’Europa ad andare su Internet.

Radio X, 1995

Radio X in realtà non è mai stata una radio in senso stretto: piuttosto una ex radio, una comunità devota all’arte e alla comunicazione, che utilizza lo strumento della radio e del web ma anche le numerose attività live nei locali e negli spazi pubblici urbani (nella sua storia, dal Jazzino ad Area 14 all’interno dello stadio Amsicora) per condividere interessi, passioni, stili di vita, informazioni, e promuovere tutto ciò che di innovativo e interessante avviene attorno a noi.

Radio X è attiva in provincia di Cagliari sulla frequenza dei 96.8 Mhz ed è una delle poche radio sarde non controllate da network o concessionarie pubblicitarie. La sua programmazione – come sanno gli oltre 30 mila ascoltatori che la seguono giornalmente in media via etere e le diverse decine di migliaia che ogni giorno si collegano via Internet – è improntata all’informazione culturale, all’approfondimento dei temi della contemporaneità e a scelte musicali di assoluta qualità.

Il fumettista e artista cagliaritano Igort

Questa linea editoriale rigorosa (unitamente a un contenuto affollamento pubblicitario) ha consentito a Radio X di consolidare negli anni il gradimento da parte di un pubblico colto, curioso, attento ed esigente. Al tempo stesso Radio X è diventata, in città e in tutta la provincia di Cagliari, l’emittente più ascoltata nei pubblici esercizi e nelle strutture turistiche e di intrattenimento.

Oggi Radio X è anche un laboratorio creativo, una caffetteria, un luogo di incontro votato all’arte, all’innovazione e alla musica. Nel settembre del 2016 è nato il RADIO X Social Club, un nuovo spazio per progettare e comunicare insieme alle associazioni, alle imprese innovative, ai creativi, ai musicisti e ai cittadini. Insomma, insieme alla città. Successivamente, RADIO X si è trasferita all’interno degli spazi dell’EXMA di Cagliari, in via San Lucifero 71, dove si trova tuttora. Informazioni e storia dal sito Radiox.it

Exit mobile version