Site icon cagliari.vistanet.it

Cagliari, colpita da un malore su una nave, viene salvata dalla Guardia Costiera

La Guardia Costiera di Cagliari, nel pomeriggio del 18 luglio, ha compiuto una operazione di soccorso tramite elicottero a favore di una passeggera settantenne di una nave da crociera in transito circa 40 miglia nautiche a ovest da Capo Sperone, colpito da un malore.

L’equipaggio dell’elicottero AW139 “Nemo 14” della 4° Sezione Elicotteri della Guardia
Costiera di sede a Decimomannu, mezzo aereo specializzato per la ricerca ed il soccorso marittimi,
allertato dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Cagliari, ha raggiunto la nave MSC SEASHORE,
di bandiera maltese ed ha effettuato in sicurezza le delicate operazioni di trasbordo nave-elicottero
della passeggera barellata, cittadina italiana di 72 anni, trasportandola all’ospedale Brotzu di Cagliari
ed affidandola alle cure del personale del Servizio Sanitario Nazionale.

Nel corso del corrente anno la Guardia Costiera di Cagliari ha già effettuato in totale otto
soccorsi a marittimi o passeggeri affetti da malori di diversa natura a bordo di navi in transito, cinque
dei quali a mezzo elicotteri AW139 della Guardia Costiera della 4 Sezione Elicotteri della Guardia
Costiera di Decimomannu e tre tramite motovedetta.

Il soccorso in mare (SAR) è compito precipuo del Corpo delle Capitanerie di porto Guardia
Costiera di Cagliari che, dalla sede di via dei Calafati, coordina 24 ore su 24, 7 giorni su 7 le operazioni
di soccorso cui concorrono equipaggi e motovedette specializzati, a ciò dedicati in via esclusiva nel
medesimo arco temporale. In particolare il personale della 4° Sezione Elicotteri della Guardia
Costiera e gli equipaggi delle motovedette SAR della Guardia Costiera di Cagliari sono addestrati ad
operare con in condizioni meteomarine estreme per la salvaguardia della vita umana in mare.

Exit mobile version