(VIDEO E FOTO) Lo sapevate? La regina Elisabetta visitò Cagliari e Barumini nel 1961
Mario Marcis
Elisabetta II con il principe Filippo sullo yacht della Royal Navy la nave sulla quale si imbarcarono a Cagliari nel 1961. Nel riquadro una rivista riporta della visita della regnante a Cagliari
Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952 e deceduta oggi all’età di 96 anni, visitò in passato, ancora molto giovane, la città di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante d’Oltremanica giunse nel capoluogo sardo per incontrare la Regina Madre.
Elisabetta II sbarca al Porto di Cagliari
Elisabetta Browes-Lyon – come racconta questo splendido cinegiornale dell’Istituto Luce pubblicato su Youtube da Ferdinando Secchi – si trovava infatti a Cagliari nell’ultima tappa del suo viaggio in crociera. Da Cagliari invece iniziarono le vacanze della figlia, Elisabetta II, ancora oggi sul trono di Londra.
In occasione di una visita ufficiale in Sardegna, la Regina Elisabetta presenziò a una sfilata istituzionale lungo la prestigiosa via Roma a Cagliari, un evento che attirò l’attenzione di numerosi cittadini e autorità locali. Successivamente, la sovrana si spostò verso l’entroterra, giungendo a Barumini, celebre per il suo patrimonio archeologico di inestimabile valore. Qui, nonostante una leggera pioggia, più tipica delle brumose terre inglesi che del solare paesaggio sardo, la Regina si mostrò entusiasta di visitare il Nuraghe di Su Nuraxi. Questo monumento millenario, simbolo della civiltà nuragica, catturò il suo interesse e il suo sguardo ammirato. Accompagnata da esperti locali, la sovrana ebbe l’opportunità di approfondire la storia e l’importanza culturale di questo straordinario sito, riconosciuto successivamente come patrimonio mondiale dell’UNESCO, un’esperienza che contribuì a rafforzare il legame culturale e storico tra la Sardegna e il Regno Unito.
Durante la visita a Cagliari Elisabetta II Windsor incontrò le più alte cariche politiche e militari della Sardegna e fu accolta dall’ambasciatore d’Inghilterra al Quirinale Sir Ashley Clarke. Dopo la tappa sarda visitò molte altre città italiane. Tra gli incontri più prestigiosi quello con il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi a Roma e quello con l’avvocato Giovanni Agnelli a Torino, dove la Regina visitò anche la fabbrica della Fiat.