Site icon cagliari.vistanet.it

Lo sapevate? In Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico

Bacche di ginepro

Bacche di ginepro

Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico.

Gin sardo

La Pure Sardinia, azienda con sede a Sassari, ha fatto della tradizione e della qualità il cuore della sua produzione, dando vita a un gin esclusivo che racconta l’anima autentica dell’isola. Ogni bottiglia nasce da un processo meticoloso che ha inizio con la raccolta a mano delle bacche di ginepro selvatico, cresciute spontaneamente lungo le coste incontaminate della Sardegna, dove il clima mediterraneo e la salsedine contribuiscono a esaltarne gli aromi. Dopo un’attenta selezione, le bacche vengono distillate in un tradizionale alambicco di rame, alimentato da una caldaia a vapore, un metodo che garantisce la massima espressione delle note botaniche e preserva la purezza e l’eleganza del distillato. Il risultato è un gin dal carattere raffinato e dall’aspetto cristallino, in grado di sprigionare un bouquet aromatico intenso e inconfondibile, capace di conquistare anche i palati più esigenti, tra cui quelli degli intenditori inglesi, da sempre cultori di questo distillato. Prodotto in quantità limitate, con poche migliaia di bottiglie disponibili ogni anno, questo gin rappresenta una vera eccellenza artigianale, simbolo di un territorio ricco di tradizioni e di un sapere tramandato con passione.

Ginepri a Piscinas

Il gin made in Sardinia è prodotto rigorosamente con le bacche di piante di ginepro selvatico, raccolte a mano e cresciute spontaneamente sulla costa occidentale dell’isola, la più battuta dai venti. Quelle bacche, ricoperte dalla salsedine, danno infatti al gin un sapore sapido e unico che sta conquistando gli intenditori, anche all’estero.

Se ne sono accorti anche gli esperti della rivista “Gambero Rosso”. Nell’elenco dei 15 gin italiani da provare assolutamente c’è anche “Solo wild gin”, prodotto da Pure Sardinia. E c’è anche una versione invecchiata, “Doro gin”. Negli scorsi decenni diverse aziende inglesi si rifornivano in Sardegna per le materie prime da utilizzare per la produzione dei propri gin. Adesso la svolta: anche la Sardegna ha imparato a distillare il ginepro nel miglior modo possibile.

Exit mobile version