Il Bastione Saint Remy, per tanti anni uno degli epicentri della Movida cagliaritana, potrebbe avere un nuovo futuro.
A novembre del 2021 scadrà infatti la concessione che il Comune di Cagliari aveva assegnato al Caffè degli Spiriti, il locale che per oltre 20 anni ha animato le notti cagliaritane in uno dei suoi monumenti più belli e significativi.
La Giunta Truzzu starebbe vagliando tante ipotesi per il futuro dei locali e della porzione di piazza assegnati per lungo tempo ai privati.
«Abbiamo votato in Giunta la delibera per la riorganizzazione del compendio Bastione Saint Remy – spiega l’assessore delle Attività produttive e Turismo Alessandro Sorgia -. La concessione ai privati andrà presto in scadenza e quest’atto era necessario. Ora vaglieremo tutte le ipotesi sull’utilizzo di questi spazi. Non c’è niente di definitivo e sono tante le soluzioni possibili».
Durante l’ultima riunione di Giunta il sindaco Truzzu ha confermato che dopo la delibera gli assessorati competenti faranno tutte le valutazioni del caso. Le piste al momento sembrano essere due: o un bando per l’assegnazione di quegli spazi o, come anticipato precedentemente, un utilizzo pubblico delle strutture a fini turistico-culturali.