I Fatti fritti (frati fritti) sono un dolce tipico toscano adottato anche in Sardegna. Solitamente vengono preparati in occasione del Carnevale: sono delle soffici ciambelle, che vengono fritte e cosparse di zucchero. Nella lingua sarda sono chiamati Parafrittus o frati fritti, anche se per errore vengono comunemente chiamati fatti fritti.
Il nome “frati” deriva dal fatto che il buco al centro ricorderebbe la chierica dei frati e l’anello dorato (il segno che resta sul bordo ad indicare il livello dell’olio in cottura e la corretta lievitazione) somiglierebbe al cordone che lega il loro saio.
Chiamarli fatti fritti però è un sacrilegio, anche se la maggior parte delle persone in Sardegna continua a chiamarli così, sbagliando.