Dopo le spiagge ogliastrine di Biriola, Mariolu e Goloritzè, dopo Punta Molentis a Villasimius, adesso anche Tuerredda sarà a numero chiuso.
L’allarme degli ambientalisti del GrIG con un dossier-denuncia sullo sfruttamento della spiaggia e sulla presenza rifiuti e mercatini ha fatto scattare l’allarme e il Comune di Teulada è corso ai ripari.
Il numero chiuso scatterà a Tuerredda dalla prossima estate: la Giunta comunale ha già predisposto tutti gli atti necessari, compresa una valutazione su un possibile ticket per l’accesso al litorale. Il contributo ambientale a carico degli utenti che accedono sarà utilizzato anche per potenziare e migliorare nel tempo i servizi della spiaggia.