È stato invitato il direttore del Dipartimento di chirurgia robotica della Illinois University di Chicago, Enrico Benedetti per festeggiare questa importante ricorrenza. Il primo intervento chirurgico robotico al Brotzu è stato eseguito esattamente 10 anni fa. Da allora la tecnica e le apparecchiature si sono perfezionate, ma all’ospedale Brotzu soprattutto per il trattamento di patologie in ambito urologico e renale, la tecnica è stata utilizzata intensamente tanto che sono stati effettuati oltre mille interventi.
Il robot “Da Vinci”, questo il suo nome, dopo alcuni anni è stato utilizzato per l’espianto e poi anche per il trapianto del rene. Fu una novità assoluta in campo medico, nel 2013 venne eseguito un trapianto di rene interamente grazie al robot, per la prima volta in Europa. Due anni fa è stata istituita la Scuola di Chirurgia Robotica, grazie a un finanziamento della Regione Sardegna ben 50 medici si sono potuti specializzare in questa tecnica.
Il direttore del reparto di Urologia, Chirurgia Robotica e Trapianto di rene dell’ospedale Brotzu, Mauro Frongia, ha espresso grande soddisfazione per i traguardi raggiunti in questi 10 anni sottolineando l’altissimo livello di professionalità dei medici che hanno adottato questa tecnica nella struttura cagliaritana.