Site icon cagliari.vistanet.it

A Marina Piccola arrivano le barche elettriche, ecologiche e a portata di tutti

foto Vaielettrico.it

La potenza del motore è di 3 kilowatt per una velocità massima tra i 5 e i 6 nodi ed un’autonomia di 8 ore di navigazione continua e per utilizzarle non occorre la patente nautica. Sono silenziosissime e possono accogliere fino a 7 persone, il numero di passeggeri per cui sono omologate, anche se in 5 si sta più comodi.

foto vaielettrico.it

L’idea di noleggiare barche col motore elettrico è venuta a Sandro Saba, tecnico informatico cinquantenne che si è preso una pausa per dedicarsi a questa nuova attività. Sui grandi laghi italiani questo servizio è già attivo da un po’, ma è la prima volta che l’esperimento si fa in mare. Saba ha scelto Marina Piccola per iniziare, le imbarcazioni sono 2 ma è in arrivo la terza. Si tratta di una navigazione ecosostenibile a cui non siamo abituati, ma è sicuramente un settore in crescita.

Le barche di Marina Piccola si possono noleggiare a 90 euro per quattro ore e a 160 per otto. L’unica pecca, dovuta al fatto che questo servizio è nuovissimo, partito a fine luglio, è che a Marina Piccola non ci sono colonnine per la ricarica veloce, e quindi per ora i motori di queste due imbarcazioni hanno bisogno di 8 ore per ricaricarsi, ma si spera che al più presto venga installata anche qui, perché sarebbe bello che questo nuovo, ecologico modo di navigare, prendesse sempre più piede.

Exit mobile version