Site icon cagliari.vistanet.it

Carloforte. La suggestiva processione in mare in onore di San Pietro

Carloforte. La suggestiva processione in mare in onore di San Pietro

di Roberto Anedda

È la festa patronale di Carloforte e si svolge tutti gli anni il 29 giugno. La festa di San Pietro, santo protettore della cittadina tabarchina, impegna i carlofortini per circa tre giorni, fra processioni e riti in onore del Santo e spettacoli pirotecnici di alta qualità e spettacoli musicali sul porto. È una festa religiosa che affonda le proprie radici in tempi antichi, da quando, secondo la leggenda, San Pietro, per ripararsi da una violenta tempesta, approdò proprio su quest’isola, da cui prese, il nome.

Molto suggestiva la processione a mare, durante la quale il Santo viene portato dalle barche dei pescatori locali. Spesso arrivano gli amici pegliesi con le loro croci enormi che donarono alla comunità carlofortina negli anni passati.

Tra i riti legati ai festeggiamenti vi è la processione per le vie del centro: un corteo si fa strada tra la folla, con il simulacro portato a spalla dai pescatori e un seguito di grandi crocifissi lignei, ornati di scintillanti decorazioni e provenienti dalla gemellata Pegli. Dalla Chiesa di San Pietro la processione prosegue sino alla banchina Mamma Mahon, per poi continuare in mare, quando le luci al calare del sole dipingono il mare di rosso.

Un tempo, il Santo veniva sistemato su una “bastarda” un’imbarcazione della Tonnara, condotta a remi dai tonnarotti. Oggi tutte le barche sono a motore, ma il fascino di questa antica devozione rimane immutata.

Il corteo di barche continua nelle acque del porto mentre i traghetti, addobbati a festa, suonano le sirene in onore del Patrono.

Guarda il video e la gallery

 

Exit mobile version