Site icon cagliari.vistanet.it

Continuità aerea da e per la Sardegna. Il Tar respinge il ricorso di Ryanair

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso che la compagnia aerea Ryanair ha presentato in merito all’ultimo bando sulla continuità aerea da e per la Sardegna. La compagnia lowcost chiedeva la sospensione da una parte del decreto del Ministero dei Trasporti sull’imposizione di oneri di servizio sulle rotte da Alghero, Cagliari e Olbia per Roma e Milano e viceversa, e dall’altra dei bandi indetti dalla Regione per la gestione delle tratte cui avevano partecipato Alitalia e Air Italy che sono state chiamate in causa come controparte.

Secondo quanto riporta Ansa, nell’ordinanza i giudici hanno parlato di “genericità delle censure di pretesa violazione della normativa comunitaria, anche in considerazione del fatto che ogni valutazione sulla compatibilità degli aiuti di Stato con le norme del Trattato spetta in via esclusiva alla Commissione europea, che sembra essere già stata investita della questione mediante l’invio dei principali atti relativi alla procedura in contestazione (imposizione degli Oneri e bandi)”.

La compagnia aerea irlandese aveva già mosso delle contestazioni davanti alla Commissione europea sul numero considerato eccessivo di aiuti pubblici sulle stesse tratte che limiterebbero la concorrenze. A riguardo si è di recente espresso anche il neo governatore Christian Solinas il quale, proprio per evitare l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea, ha sospeso la nuovo continuità aerea che sarebbe dovuta partire dal prossimo 17 aprile. Nelle intenzioni della nuova Giunta ci sarebbe la creazione di una tariffa unica e l’estensione del regime di continuità anche ad altri aeroporti italiani.

Exit mobile version