Site icon cagliari.vistanet.it

(FOTO E VIDEO) Re Cancioffali al rogo. Il simbolo del Carnevale cagliaritano bruciato davanti a migliaia di persone

Cancioffali è morto. Il re del Carnevale cagliaritano, simbolo della burla e della golosità, è stato messo al rogo, come vuole la tradizione del martedì grasso casteddaio. Il fantoccio di cartapesta ha atteso il suo destino nello sterrato di via Santa Margherita, nel quartiere Stampace, dove le fiamme lo hanno avvolto lentamente.

Precedentemente, il corteo delle maschere goliardiche, al ritmo dei tamburi battenti, delle grancasse e delle trombette, è partito da piazza Giovanni XXIII e si è snodato per le vie del centro, fino a giungere sul luogo del “patibolo” di Cancioffali. Presenti anche Carmen Miranda e Is Dottoris, maschere storiche della Gioc, tornati sulla scena del Carnevale del capoluogo dopo tanti anni di assenza. Al termine del “rito” del rogo, la gente è accorsa a piazza Yenne dove sono state distribuite le zeppole.

 Guarda la gallery
 Rogo di Re Cancioffali 6  

Quella di stasera è stata l’ultima delle quattro sfilate di questa terza edizione de Sa Ratantira. Ma il Carnevale prosegue: appuntamento domenica 10 in via Azuni, dove si svolgerà la Vespiglia, una sorta di “sartiglietta” con le vespe, a partire dalle 10:30. Poi gran finale, sempre domenica, con la Pentolaccia presso il Villaggio Pescatori di Giorgino, a partire dalle 17.

Exit mobile version