Site icon cagliari.vistanet.it

Super Dinamo a Brescia: il Banco espugna il PalaLeonessa

La Dinamo Banco di Sardegna chiude il 2018 con la vittoria in trasferta sulla Leonessa Brescia (71-95)

È una Dinamo implacabile fin dalla prima frazione quella che questa sera ha espugnato il PalaLeonessa di Brescia. Gli uomini di coach Vincenzo Esposito si impongono con autorità nella sfida della 13a giornata di campionato LBA, portandosi avanti già nel primo tempo 33-56, con altissime percentuali al tiro, una difesa arcigna e una grande grinta sul parquet. Dopo aver toccato il massimo vantaggio di +27 i biancoblù gestiscono con intelligenza il vantaggio nel secondo tempo, imponendosi 71-95.

Il Banco chiude nel migliore dei modi il 2018 con una vittoria importantissima in chiave qualificazione Final Eight e una prestazione di grande carattere fuori casa. Cinque uomini in doppia cifra nelle file biancoblù: spiccano un super Scott Bamforth autore di 22 punti con 5/7 da tre, 5 rimbalzi e 6 assist, e un ottimo Jack Cooley ( 21 pt con 5/8 da due, 6 rb). Doppia doppia sfiorata per Dysahwn Pierre (10 pt, 9 rb), bene Achille Polonara (13 pt con ¾ da tre); ottimo lavoro in cabina di regia per Jaime Smith ( 10 pt, 6 as) e doppia cifra anche per Rashawn Thomas (10 pt).

Coach Esposito manda in campo Smith, Bamforth, Pierre, Polonara e Cooley, la Leonessa risponde con Hamilton, Abass, Laquintana, Cunningham e Beverly. I padroni di casa partono forte firmando un break di 5-0 con Hamilton: i sassaresi rompono il ghiaccio con Bamforth ed entrano in ritmo con Pierre e Cooley. Il Banco sigla un parziale di 13 punti e mette la testa avanti condotta dal centro americano. Brescia pasticcia in attacco e la Dinamo firma il vantaggio in doppia cifra, al 10’ vantaggio biancoblù: 13-31. Nel secondo quarto la Dinamo prosegue la sua corsa bombardando dalla lunga distanza con Pierre, Bamforth e Smith, scappando fino a +26. La Germani prova ad accorciare con Hamilton, Zerini e Sacchetti. Alla sirena dell’intervallo lungo il tabellone dice 33-56 per Sassari. Al rientro dalla pausa lunga i padroni di casa provano a rientrare in partita, affidandosi alla coppia Hamilton-Cunningham. I biancoclù però non ci stanno e continuano a bombardare dall’arco: Polonara e Smith trascinano la squadra, mentre la quarta infrazione sanzionata prima a Thomas poi a Cooley costringe coach Esposito a tenere a riposo i giocatori americani. Il Banco resta in controllo e scrive il nuovo massimo vantaggio (+27) 55-82. Nell’ultima frazione Abass prova a suonare la carica ai suoi firmando un 7-0 in solitaria, l’attacco della Dinamo incespica e si sblocca dopo 4’ di gioco con la bomba di Polonara che dice 62-85. La schiacciata di Cooley mette il punto esclamativo sulla partita dei giganti: il Banco continua la sua corsa e Brescia insegue. Al PalaLeonessa gli uomini di coach Vincenzo Esposito mettono in cassaforte i due punti in palio e si impongono 71-95. Sugli spalti del palazzo lombardo la festa dei tifosi sassaresi arrivati per sostenere la squadra del cuore.

Leonessa Brescia 71 – Dinamo Banco di Sardegna 95

Parziali: 13-31; 20-25; 22-26;16-13.

Progressivi: 13-31; 33-56; 55-82; 71-95.

Leonessa Brescia. Hamilton 15, Abass 17, Dalcò, Laquintana, Cunningham 15, Caroli, Veronesi, Mika 4, Beverly 4, Zerini 6, Moss 4, Sacchetti 6. All. Andrea Diana

Dinamo Banco di Sardegna. Spissu 3, Smith 10, Bamforth 22, Devecchi, Magro 2, Pierre 10, Gentile 3, Thomas 9, Polonara 13, Diop 2, Cooley 21. All. Vincenzo Esposito.

Exit mobile version