Site icon cagliari.vistanet.it

(VIDEO) Arriva anche a Cagliari l’avvocato di strada: offrirà assistenza legale gratuita ai senza tetto

C’è un mondo parallelo, anche a Cagliari, fatto di persone cosiddette “invisibili”: è il mondo degli emarginati, coloro che cercano di sopravvivere, non hanno un tetto sotto il quale dormire. Sono coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà; italiani e stranieri. A Cagliari i senza dimora sono circa 400.

Per venire incontro alle loro esigenze di tipo legale, arriva anche nel capoluogo sardo lo sportello dell’avvocato di strada, per dare assistenza legale a chi non può permettersela, appunto i senza tetto. A promuoverlo, in collaborazione con la Caritas, l’associazione Avvocato di strada onlus, nata a Bologna nel 2000. Lo sportello si troverà all’interno dei locali della Caritas di viale Sant’Ignazio 88.

Verranno esaminati i singoli casi: chi avrà i requisiti per essere seguito verrà preso in carico da uno degli avvocati volontari, e chi non avrà tali requisiti sarà comunque indirizzato a qualche altro avvocato. «La vita di strada non è una scelta, ma un incidente che può capitare a chiunque in qualsiasi momento – osserva Don Marco Lai, direttore della Caritas diocesana di Cagliari -Inoltre, con l’approvazione del Decreto Sicurezza, tante persone che finora usufruivano del sistema Sprar, rischiano di finire in strada e avranno sicuramente bisogno di assistenza anche di tipo legale».

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti don Marco Lai, gli avvocati Antonio Mumolo (presidente dell’associazione), Matteo Fasti e Francesca Di Tolla.

Exit mobile version