Site icon cagliari.vistanet.it

(FOTO) “Riace non si arresta”. Anche Cagliari in piazza per il sindaco Mimmo Lucano

mimmo lucano manifestaz

“La solidarietà non è reato”. Con questo e altri slogan anche a Cagliari qualche centinaio di persone ha voluto far sentire la propria voce ed la propria vicinanza al sindaco di Riace Domenico (Mimmo) Lucano, arrestato qualche giorno fa dalla Guardia di finanza con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e illeciti nell’affidamento diretto della gestione dei rifiuti. Ora si trova agli arresti domiciliari in attesa dei futuri sviluppi dell’inchiesta.

In tutta in Italia si sono svolte manifestazioni di solidarietà. Anche nel capoluogo sardo i manifestanti radunatisi in piazza del Carmine hanno ribadito con forza l’importanza di attuare politiche basate su una reale accoglienza e integrazione dei migranti e dei più bisognosi, citando proprio Riace quale modello di successo da cui prendere esempio. Un esperimento riuscito a cui guardano diverse città d’Europa e del mondo.

 Guarda la gallery
 Manifestazione per Mimmo Lucano 9  

Diversi gli interventi, uno dei quali ha condannato fortemente il “Decreto sicurezza” recentemente approvato dal Parlamento. Non è mancata poi la dura critica alla recente decisione del sindaco di Cagliari Massimo Zedda di spegnere il wi-fi in piazza del Carmine e piazza Matteotti.“Riace non si arresta”, questo il nome dell’evento cagliaritano odierno al quale hanno aderito decine di associazioni, sigle sindacali e collettivi. Tra questi, Welcoming Europe, Gus Gruppo di umana solidarietà, Cobas Sardegna, Emergency, LiberaFest, Anpi, Cgil sarda e Potere al popolo. I manifestanti sostengono che Lucano sia vittima di una ritorsione politica per aver accolto e integrato numerosi richiedenti asilo, ripopolando un paese ormai sempre più spopolato.

Exit mobile version