Mentre sabato 25, le auto verranno parcheggiate nel lato sud dello stadio Sant’Elia dove ad attendere i partecipanti alla sagra ci sarà il bus navetta del CTM per eseguire il trasporto fino al piazzale Lazzaretto. Domenica 26 invece, le auto verranno parcheggiate nello sterrato adiacente al campo da calcio di via Schiavazzi, e la navetta CTM stavolta attenderà i passeggeri poco distante, in piazza Silesu. Alla fermata comunque, assicurano gli organizzatori, sarà presente il personale della Sagra che agevolerà tutte le procedure durante la serata.
Rimane invece invariato il programma della sagra: si comincia alle 19 con la degustazione, ma quest’anno l’organizzazione ha previsto la predisposizione di quattro file per la distribuzione dei pasti, rispetto alle due dell’anno scorso, allo scopo di ridurre i tempi ti attesa. L’intrattenimento invece è affidato al cabaret di Daniele Contu con “Ignazzino show” e alla musica del gruppo Dance Music. Ma il vero protagonista della sagra, sarà come sempre il pesce :saranno oltre mille i chili di pesce da preparare arrosto e altri mille chili di prodotti ittici che per il 70 per cento sono di provenienza locale, verranno destinati alla frittura.