Site icon cagliari.vistanet.it

I 60 anni della Fidapa Cagliari: dal 1958 a sostegno delle donne

La FIDAPA (Federazione italiana Donne Arti Professioni e Affari) sezione di Cagliari compie 60 anni di attività e per l’occasione ha organizzato il convegnoLa Fidapa a Cagliari: storie e ricordi…”, per evidenziare l’intensa attività associativa svolta nel territorio e evidenziare il ruolo dell’associazionismo nella città di Cagliari e in Sardegna.

“Un appuntamento particolarmente importante – precisa Paola Melis, presidente FIDAPA-  che rende tutte noi ancora più consapevoli della strada percorsa e del ruolo svolto dalla Federazione nella società italiana e nella nostra realtà. Penso ai contributi offerti dalle socie nei decenni trascorsi e in quest’ultimo. Abbiamo scelto l’impegno, la solidarietà, la cittadinanza attiva, la presenza al fianco delle donne che aspirano alle pari opportunità in ogni ambito, dal lavoro alla rappresentanza istituzionale. Diversi progetti in itinere confermano la specificità delle fidapine della nostra Sezione, capaci di animare dibattiti e confronti, per sensibilizzare alle molteplici problematiche della nostra società”.

L’appuntamento è sabato 19 maggio e due saranno gli eventi organizzati per celebrare questa giornata:

 

La FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) è un’associazione composta, in Italia  da circa 11.500 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women) . E’ un movimento di opinione e di promozione della donna che ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative che operano nel campo delle arti delle professioni e degli affari. È organizzata democraticamente attraverso vari organi di gestione, nel rispetto dei principi statutari. Le 283 sezioni italiane, raggruppate in 7 Distretti. Le Sezioni hanno ampia autonomia di programmazione nel rispetto delle realtà locali. A tale scopo si propone molteplici obiettivi, tra i quali: valorizzazione delle competenze e della preparazione delle socie attraverso momenti di confronto, approfondimento e studio; iniziative rivolte a tutte le donne per promuovere una consapevole partecipazione alla vita sociale e politica, adoperandosi per rimuovere gli ostacoli ancora esistenti, dando così applicazione all’art. 3 della nostra Costituzione Italiana.  Inoltre l’Associazione, si fa portavoce delle donne che operano nei diversi settori, presso le Organizzazioni e le Istituzioni nazionali, europee e internazionali. La Sezione di Cagliari, nasce nel 1958 e conta 50 socie. 

Exit mobile version