La Sardegna si prepara di nuovo al voto. Il prossimo 10 giugno, infatti, 38 comuni dell’Isola saranno chiamati alle urne per eleggere il sindaco e il consiglio comunale. In origine le amministrazioni in rinnovo erano 43 ma in 5 centri – Austis, Ortueri, Sarule, Magomadas e Putifigari – non sono state presentate liste e rimarranno quindi in carica i commissari o ne saranno nominati di nuovi dalla Regione.
Ieri sono scaduti i termini per la presentazione delle liste e finalmente si ha un quadro definitivo dei candidati alla carica di sindaco dei singoli comuni. Ad Assemini, in provincia di Cagliari, i candidati sono 5 così come ad Iglesias nel Sulcis- Iglesiente. Nel comune del cagliaritano il sindaco uscente Mario Puddu (M5S) lascia il testimone alla candidata grillina Sabrina Licheri; dal centrosinistra arrivano Francesco Consalvo (ex PD) con una lista civica e Francesco Lecis con una lista PD; il centrodestra propone Antonio Scano accanto a Irene Piras, anche lei con una lista civica.
Anche Iglesias sceglierà da una rosa di cinque candidati. Sindaco uscente qui è Emilio Gariazzo di centrosinistra; il centrodestra pare diviso con Valentina Pistis per i Riformatori e altre liste civiche e con Carlo Murru (ex UDC) sostenuto da due liste. Federico Garau correrà per il Movimento Cinquestelle e il PD e altre quattro liste di centrosinistra sostengono invece Mauro Usai.
Assemini e Iglesias, comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, potrebbero andare al ballottaggio, e si tornerebbe al voto domenica 24 giugno. In totale nella Città metropolitana di Cagliari si voterà in 3 comuni, in 10 nella Provincia di Nuoro, 12 in quella di Oristano, 7 in quella di Sassari e 11 nel Sud Sardegna.