Site icon cagliari.vistanet.it

Deposito scorie nucleari, a giorni si conoscerà la lista dei siti idonei. La Sardegna in allerta

Deposito scorie

Un deposito di scorie radioattive

Si conoscerà presto il futuro delle scorie nucleari italiane, da anni in attesa di conoscere in quale sito saranno depositate. Da sempre la Sardegna è indicata dagli esperti come terra potenzialmente adatto ad ospitare il famigerato deposito, per via della sua natura completamente asismica. Il ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda ha detto oggi che è tutto pronto perché sia resa pubblica la lista dei siti idonei al futuro deposito. 

«La Cnapi, la Carta dei siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito di scorie nucleari, ci sta arrivando – ha detto Calenda a margine di un evento a Roma -. L’Ispra ha fatto delle correzioni e le ha mandate al ministero dell’Ambiente che deve rimandarla a noi. Appena ce la rimanda facciamo il decreto Mise-Ambiente, quindi io conto di farlo tra questa e la prossima settimana». 

La Sardegna tutta, ovviamente, dopo anni e anni di proteste contro l’eventuale ipotesi di diventare la regione di smaltimento del breve passato nucleare italiano, è in stato di agitazione. Se nel Cnapi dovessero essere presenti siti sardi, non sono da escludere nuove importanti mobilitazioni popolari di protesta.

 

Exit mobile version