Site icon cagliari.vistanet.it

Quasi 100mila articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza in diversi negozi tra Cagliari e provincia

Guardia di finanza

La Guardia di finanza, dopo diversi controlli tra Cagliari e provincia in materia di sicurezza prodotti e contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale ha sequestrato oltre 99.000 articoli in quattro negozi gestiti da cittadini cinesi. Quattro gli interventi eseguiti dalle fiamme gialle del gruppo e del nucleo di polizia economico-finanziaria di Cagliari, della tenenza di Muravera e della tenenza di Sarroch.

Nel corso di un primo controllo effettuato in un esercizio commerciale del comune di Sestu, i finanzieri del gruppo di Cagliari hanno riscontrato che la merce veniva venduta in violazione delle norme contenute nel codice del consumo. I militari hanno rinvenuto 98.019 articoli di cancelleria privi della corretta etichettatura e mancanti dell’indicazione dell’importatore e del fabbricante dirette a indicare la corretta e completa informazione in ordine alle caratteristiche dei beni riconoscibili come prodotti sicuri.

In un secondo intervento, effettuato in un negozio di commercio al dettaglio di Cagliari, gli uomini del nucleo polizia economica e finanziaria hanno rinvenuto 347 articoli tra giocattoli ed accessori, privi del marchio “CE” e quindi non sicuri.

Nei comuni di Villasimius e di Sarroch, le fiamme gialle hanno operato due distinti interventi che hanno portato rispettivamente al sequestro di 408 articoli vari – tra cui utensili da cucina – in quanto sprovvisti delle indicazioni in lingua italiana e di 235 articoli.

I complessivi 99.009 articoli sono stati sottoposti a sequestro ed ad ognuno dei predetti operatori commerciali sono state notificate sanzioni che prevedono pene pecuniarie fino ad un massimo di 25mila euro.

 

Exit mobile version