Site icon cagliari.vistanet.it

La Roma vince solo nel recupero (1-0): Cagliari punita da Fazio e da un erroraccio di Cragno

(Foto Fox).

Il Cagliari si punisce da solo ed esce sconfitto dall’Olimpico per 1-0: la Roma ringrazia un errore di Alessio Cragno in uscita e riesce a conquistare i tre punti. I ragazzi di Diego Lopez avevano interpretato benissimo la gara, tenendo in scacco i padroni di casa (che hanno fallito un calcio di rigore) fino alla fine. Poi un’uscita scriteriata ha mandato a monte tutto, persino la grandissima prestazione dello stesso portiere.

 Guarda la gallery
 Roma Cagliari 9  

Per due volte il VAR decisivo a favore dei padroni di casa, molto male l’attacco rossoblù che non è riuscito a impensierire Allison neppure con un tiro.

CRONACA.
Diego Lopez scioglie le ultime riserve e conferma sia Cragno che Pisacane nell’undici iniziale, a dispetto del recupero di Rafael e Ceppitelli mentre Di Francesco inserisce Schick nel trio d’attacco, solo panchina per Strootman. Calcio d’inizio per il Cagliari, la Roma prende in mano le redini della partita dai primi istanti e ai rossoblù (in maglia bianca) viene concesso solo il puro contenimento. La punizione di Kolarov si infrange sulla barriera, la ripartenza di Barella viene conclusa con un tiraccio sul quale Pavoletti non riesce a offrire il tap-in. Al 10′ Kolarov impegna Cragno alla parata a terra, gran bella giocata di Perotti poi a mandare fuori giri Van Der Wiel ma il servizio per Schick non viene colto dall’ex Sampdoria. I cross di Padoin mettono in subbuglio Manolas, Joao Pedro scatta bene alle spalle di Fazio mancando il passaggio filtrante per Pavoletti, il contatto tra Barella e Kolarov nell’area cagliaritana viene ritenuto pulito dall’arbitro Damato. I colpi di testa di Schick non impensieriscono la difesa rossoblù, il Cagliari inizia a pressare sin dall’area avversaria in modo da non lasciar ragionare i giocatori di Di Francesco. Nainggolan conclude a lato dal limite al 30′ mentre quattro minuti dopo scalda i guantoni di Cragno, che è reattivo nella respinta. Non accade null’altro fino alla fine del tempo, con le due squadre che vanno al riposo sullo 0-0.

Il Cagliari si ripresenta con gli stessi undici del primo tempo, la Roma invece prova a ridurre le distanze e provare un pressing asfissiante. Tiraccio di Nainggolan al 48′, un minuto dopo contatto tra Cragno e Dzeko in area: l’arbitro prima ammonisce l’attaccante per presunta simulazione, quindi attraverso il VAR decide di dare il rigore. Al 52′ dal dischetto si porta Perotti che tira senza troppa convinzione e per Cragno è un gioco da ragazzi parare la conclusione. Farìas rileva Joao Pedro, la Roma adesso spinge alla ricerca del vantaggio e punta sui cross per scardinare la coriacea difesa rossoblù. Cragno para sicuro sull’incornata di Dzeko, le due squadre si allungano e sono diversi i contropiede che si accendono da una parte all’altra. Al 70′ la partita si ferma per un infortunio occorso a Barella che unisce le due squadre a centrocampo per sincerarsi delle condizioni del giovane giocatore cagliaritano: entra Deiola al suo posto. I giallorossi riprendono a tempestare l’area rossoblù seppur in modo sterile, però ha una buona occasione Farìas in duetto con Deiola ma tira alto da buona posizione. Sparacchia alto Under da buona posizione, Farìas e Ionita cercano di perdere tempo quando l’arbitro chiama i 6 minuti di recupero. Dentro Ceppitelli per Padoin, al 48′ la Roma riesce a segnare: punizione dalla sinistra di Kolarov, Cragno esce a vuoto e Fazio si trova il pallone tra i piedi per spingerla dentro. Check del VAR per un colpo di braccio del difensore romanista, Damato conferma la segnatura: la partita finisce sull’1-0 dopo ben 8 minuti di recupero. Nel dopo gara discussione tra Florenzi e Cossu, segno che il finale ha lasciato un po’ di strascichi.

TABELLINO

Roma: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan (al 79′ Strootman), De Rossi, Pellegrini (al 71′ El Shaarawy); Schick (al 86′ Under), Dzeko, Perotti. All. Di Francesco.

Cagliari: Cragno (5.5); Romagna (6.5), Pisacane (6.5), Andreolli (6.5); Van der Wiel (6), Ionita (6.5), Cigarini (6.5), Barella (6.5) (al 72′ Deiola sv), Padoin (6.5) (al 93′ Ceppitelli sv); João Pedro (5.5) (al 58′ Farìas 5.5), Pavoletti (5.5). All. Lopez (6).

Arbitro: Antonio Damato di Barletta. Assistenti: Posado e Santoro.

Rete: Fazio (94′).

Ammoniti: Joao Pedro (26′), Pellegrini (39′), Cigarini (44′), Deiola (76′).

Note: recupero 0′ e 6′. Al 52′ Cragno ha parato un calcio di rigore a Perotti.

Exit mobile version