Site icon cagliari.vistanet.it

Maratona CagliariRespira: alla 6 km benefica parteciperà anche Zigheddu, l’80enne che non si ferma mai

Zigheddu

Si rinnova anche quest’anno il progetto che consente di aiutare un’Associazione benefica a scelta. La CRAI CagliariRespira tra corsa e solidarietà, non è solo uno slogan ma una vera e propria mission che rientra a pieno titolo nel grande progetto della mezza maratona cagliaritana che si terrà il 3 dicembre.

Di cosa si tratta? Questa distanza rappresenta il fulcro del progetto Corsa e Solidarietà. Si potrà decidere, infatti, di acquistare il pettorale della SeiKilometri non competitiva direttamente da una delle Associazioni benefiche che aderiscono all’iniziativa, dando un contributo fondamentale per la realizzazione dei loro progetti. Ecco le associazioni che si potranno supportare: Diversamente Onlus, Amici Onlus, ASD Progetto Filippide, Domus de luna, La Carovana, Special Olympics, Associazione 10 aprile Familiari vittime Moby Prince.

Protagonista speciale della maratona sarà Francesco Calledda, noto Zigheddu. Assidua presenza nella maggior parte delle edizioni della CRAI CagliariRespira, Francesco sarà una sorta di ospite d’onore della mezza che si terrà domenica 3 dicembre: accompagnerà al traguardo l’ultimo arrivato e lo farà, come lui stesso afferma, «ridendo e scherzando, che sia lui ad aspettare me. Ho qualche acciacco e per questo non posso più correre da un po’ di tempo – confida – ma continuerò sempre a camminare, mi ritengo molto fortunato: faccio 8000 km l’anno».

Un punto di riferimento e incoraggiamento per i 3500 atleti partecipanti, Zigheddu riceverà anche una maglia celebrativa della CRAI CagliariRespira e una coppa come riconoscimento ufficiale delle sue numerose presenze alla manifestazione. Nella sua vita e nelle sue avventure a piedi di paesaggi ne ha visti tanti, uno più bello dell’altro, e tra questi racchiude anche la città di Cagliari, dal suo centro storico con le bellezze artistiche e monumentali alla zona del Poetto e delle Saline del Molentargius, paesaggi naturali mozzafiato. Solo una cosa vorrebbe per quest’evento che da dieci anni si riconferma tra i più partecipati in Sardegna: «spero che prima o poi diventi una maratona a tutti gli effetti; l’iniziativa è talmente bella che penso manchi solo a questo traguardo».

Exit mobile version