Site icon cagliari.vistanet.it

Vittoria di sostanza della Dinamo Cagliari, piegata la Viola Reggio Calabria 83-74. La cronaca della gara

Il PalaPirastu si conferma il fortino della Dinamo Cagliari. Vittoria di sostanza quella della Pasta Cellino che questa sera ha sconfitto per 83-74 la Metextra Reggio Calabria.Dinamo Cagliari Academy
Coach Paolini inizia con Keene, Stephens, Bucarelli, Matrone e Rovatti in una prima frazione di gioco molto equilibrata. Sono i ritmi alti a scandire l’andamento iniziale della gara, con Stephens che si fa grosso in area e il solito Keene a segno in tutta la sua concretezza dalla media-lunga distanza. La Viola fa male con due triple di Caroti e la sua consistenza a rimbalzo offensivo.
Nel secondo quarto i padroni di casa iniziano a prendere le distanze, sontuoso il contropiede di Ebeling e la bomba pesante di Turel a 7’24’’ seguita dalle due silurate dai 6,25 di un bollente Keen che porta i cagliaritani sul +8 a 3’16’’. Purtroppo il secondo periodo, nonostante la bella pallacanestro di entrambe le squadre, si assiste ad un brutto episodio: il palazzetto cade in un silenzio tombale quando, a 1’36” Allegretti, dopo una strepitosa schiacciata in contropiede, plana a terra con un tonfo ai danni della parte cervicale. Quindici minuti di suspense mentre giocatori e pubblico increduli confidano nell’intervento dell’ambulanza.
In un clima completamente scosso si riprende la gara e poco dopo si va negli spogliatoi sul 43-30, punteggio consacrato da una tripla di Keene dall’angolo con tanto di fallo subito.
Il terzo periodo riprende con un incisivo Fabi, i neroarancio si fanno avanti e a 4’39” e riducono le distanze fino al 51-49, grazie a un contropiede con fallo e canestro messo a segno dal play Rossato. Stephens fa respirare i rossoblù con tre punti centrali, annullati subito dopo dalla bomba di Fabi nell’altra metà campo. Si riaccende il match, si ritorno punto a punto con botte e risposte tra Keene e Pacher, affiancate dalla concretezza di Bucarelli da una parte e Rossato dall’altra. Ebeling e Stephens siglano il +10 a “34 dalla fine, prima di incassare una bomba da metà campo sulla sirena di Passera.
Inizia il quarto periodo sul 65-58 quando, subito dopo, Ebeling infuoca la retina con una tripla e riporta i rossoblù sul +10. Stephens non perdona, è incontenibile e va sul +12 con tutte la sua fisicità a rimbalzo e in penetrazione. Reggio rimane a galla con Pacher, per lui tanti rimbalzi e falli subiti. Il pubblico si scalda e sostiene i suoi ragazzi, i quali riescono a tenere le distanze nonostante Reggio non molla. A due minuti dalla fine Ebeling segna il +6 con un’incursione a destra e Keene allunga 78-70 con i due liberi realizzati a seguito di un antisportivo e un tecnico neroarancio. I quattro liberi realizzati da Stephens prima e di Keene poi chiudono la gara anche se l’ultimo canestro, ininfluente, porta a referto altri tre punti di Fabi.
Per la Dinamo solo applausi, altri due punti importanti che fanno salire la squadra a quota sei in classifica. Ma ora, il pensiero più sentito va al compagno Allegretti, sperando possa riportare un infortunio non così grave come in tanti pensano.

Pasta Cellino Cagliari 83
(Parziali 21-21; 22-9; 22-28; 18–16)
Metextra Reggio Calabria 74

Pasta Cellino Cagliari: Bucarelli 8, Stephens 20, Rovatti 6, Keene 28, Turel 3, Rullo 2, Allegretti 6, Matrone, Ebeling 10, Bonfiglio.

Metextra Reggio Calabria: Pacher 14, Passera 5, Fabi 19, Caroti 13, Agbogan 3, Benvenuti 2, Taglaj 5, Baldassare 1, Rossato 12, Roberts.

 

Exit mobile version