ogliastra.vistanet.it

Antincendio, apre il presidio rurale dei Vigili del Fuoco di Villagrande Strisaili

Da oggi 18 luglio, con l’apertura del Presidio Rurale dei Vigili del Fuoco presso il Comune di Villagrande Strisaili, si completa lo scacchiere provinciale dei Vigli del Fuoco di Nuoro sul contrasto degli incendi boschivi.

Già a partire dal 7 luglio scorso presso i Comuni di Orosei e San Teodoro presidiano il territorio due squadre con cinque unità operative e due automezzi antincendio per base. Il contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia lo stabilisce la convenzione sottoscritta tra la Direzione Regionale per la Sardegna del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e la Regione Sardegna. Il documento prevede il potenziamento del servizio al fine di fronteggiare le condizioni di rischio incendi nella stagione estiva.

Le esperienze degli anni precedenti hanno visto il nostro territorio provinciale duramente colpito da numerosi roghi, in alcuni casi minacciando anche territori fortemente antropizzati e con una massiccia presenza turistica, per cui è evidente l’importanza dell’istituzione del presidi stagionali aumentando la presenza delle squadre di soccorso nel territorio e riducendo i tempi d’intervento in caso d’incendio e quindi il rischio potenziale e i danni causati dal fuoco.

L’attivazione delle Basi di San Teodoro, Orosei e del Presidio nel Parco Santa Barbara di Villagrande Strisaili, sottolinea il Comandante Giordano, assume una forte finalità di interesse pubblico e si integra alle già presenti 7 squadre dislocate in tutta la provincia con le dotazioni ordinarie.

I Sindaci dei Comuni interessati, oltre ad accogliere con estremo favore l’apertura delle Basi e del Presidio nei loro territori, si sono adoperati celermente mettendo a disposizione i locali e tutto il necessario per fare in modo che il programma potesse essere concretizzato in tempi certi.

L’intervento dei vigili del fuoco si può richiedere sempre da tutto il territorio nazionale con una telefonata al 115.

Exit mobile version