ogliastra.vistanet.it

Villagrande, in migliaia alla festa di Santa Barbara. Ivana Spagna: «Mi avete riempito il cuore»

Nessuno fermi il ritorno alla normalità: quest’anno grande successo per i quattro giorni della festa di Santa Barbara.

Tradizionalmente organizzata dagli obrieri – parte religiosa – e dai venticinquenni – festeggiamenti civili – , quest’anno sono state ben quattro le “leve” che si sono adoperate affinché si realizzasse un evento da ricordare. Una sorta di rinascita dopo due anni di sospensione, grazie agli artefici della riuscita della festività: i ragazzi delle classi ’76, ’95, ’96 e ’97.

Il Bosco di Santa Barbara è stato l’eccezionale fulcro e suggestiva location di una fitta agenda di show, con artisti di grande rilievo: questo il segreto delle diverse migliaia di persone che, da ogni dove, si sono riversate in terra villagrandese per assistere agli spettacoli. Con una stima di circa 6-7mila persone, già dal primo giorno è stato pienone, con le sei ore di musica ininterrotta iniziata con i Gemelli Diversi e proseguita con Cristian Marchi, le Sister Cap e Matt Joe.  Luci, colori e musica fino a mattina, con l’ampio piazzale completamente animato di persone, con via vai, salti, balli.

Grande affluenza anche il giorno successivo, con un’esplosiva Ivana Spagna che ha riproposto i suoi brani più famosi – accolto con grande ardore il celebre “Il cerchio della vita” – supportata dal gruppo Controtempo. A seguire, Marvin e Prezioso hanno fatto tremare il palco e sgranare gli occhi ai più giovani. La terza sera, a tenere banco, il gruppo Zenias.

Partecipazione numerosa anche per la serata di chiusura, con Giuliano Marongiu che ha intrattenuto i presenti con balli e canti, animando con grande maestria l’estrazione dei numeri della lotteria.

Gli Alien Cut hanno poi chiuso in bellezza un evento coi fiocchi, organizzato con il motto” forza paris” – come si direbbe in lingua sarda – che non guasta mai.

Tornata alla normalità anche la parte religiosa della festività – dopo le restrizioni a causa Covid-19 -, con le messe e la tradizionale emozionante processione con il simulacro di Santa Barbara accompagnato dai fedeli prima al Bosco di Santa Barbara e in seguito di nuovo in paese. Ad arricchire il lungo corteo i gruppi folk con gli abiti tradizionali.

Un ritorno a casa dopo tanto tempo: ecco l’aria che si è respirata. «Siamo soddisfatti dell’esito della festa», hanno dichiarato gli organizzatori. «A renderci ancor più felici – continuano – è stata la partecipazione della comunità, che ci ha aiutati in tanti modi. Questi due anni di stop non hanno reso i cuori più freddi, ma hanno alimentato l’unione comunitaria e ne siamo lieti».

«Ci scusiamo poi con tutti coloro che non hanno potuto presenziare perché l’evento si è svolto tutto a Santa Barbara, ma purtroppo il paese non è dotato di infrastrutture adatte per occasioni, in cui è prevista una grande affluenza di persone. Per motivi di sicurezza ci siamo dovuti spostare presso il bosco», spiegano. Anche i ragazzi che fra qualche settimana si occuperanno della festa di San Gabriele hanno dovuto fare la stessa scelta per una sera.

Da sottolineare il commovente messaggio che Ivana Spagna ha lasciato sul suo profilo Instagram ufficiale. Sicuramente è rimasta colpita dal fatto che dopo aver salutato i giovanissimi di Villagrande, questi l’hanno raggiunta nei parcheggi per salutarla di personalmente. Ha scritto l’artista sui social: «Grazie per il vostro affetto, mi avete riempito il cuore.»

E ora Villagrande attende San Gabriele, con tutti gli appuntamenti che gli organizzatori hanno preparato per colorare di serenità e di divertimento quest’estate “super hot” villagrandese.

Exit mobile version